Il Direttore Generale Ficarra e i discorsi da bar
Il direttore Generale dell’ASP di Siracusa avv. Salvatore Lucio Ficarra affida la replica sulle infezioni di epatite degli undici pazienti di Sciacca in INSANITAS (Asp di Agrigento, l’ex dg Ficarra replica alle accuse lanciate dal Cimo).
La Cimo replica con un comunicato stampa (La CIMO replica a Ficarra) e con un pungente commento su Facebook: “Sorprendente risveglio del dottor Ficarra che decide di rilasciare dichiarazioni spontanee, attraverso l’Ufficio Stampa dell’ASP di Siracusa ( ? ! ) sulle oscure vicende della ASP di Agrigento. Non sorprende invece il fatto che, in pieno Girgenti Style, il dottor Ficarra Salvatore Lucio spari a zero contro la CIMO e i suoi rappresentanti ed iscritti con una serie di affermazioni a dir poco fantasiose e ai limiti della diffamazione, ma ci siamo abituati“.
La rivista online LiveSicilia ha cercato di fare la sintesi delle due posizioni (“Attacchi alla mia dignità” Epatiti, Ficarra contro la CIMO).
Ma noi siamo andati oltre e abbiamo voluto capire le ragioni profonde e le origini delle affermazioni del povero Ficarra da sempre così bistrattato dai tutti i sincacati e non solo dalla CIMO (vedi articolo Ficarra e i Sindacati), ultimamente anche a Siracusa (Caro dottor Ficarra, perchè parla di informazione trasparente?)
Così abbiamo scoperto come mai un così richiesto (dalla politica) direttore generale, già a capo di ben tre differenti ASP, possa fare questo tipo di comunicati stampa, male argomentati e confusi.
La verità è che i suoi testi vengono elaborati in un bar di Mazzarino suo paese di origine. Mazzarino è un paesino di 11.000 abitanti adagiato su una collina interna nell’entroterra della piana di Gela.
Sì, questa è la dura realtà! Ecco come abbiamo scoperto la verità.
Più di due mesi fa la CIMO ha pubblicato un post su Facebook riguardante la storia degli 11 pazienti contagiati da epatite (vedi in fondo alla pagina).
La notizia generò numerose reazioni tra cui quelle del signor Sig. Giuseppe Presti, ragioniere e proprietario di una pasticceria – gelateria proprio a Mazzarino e, forse, a tempo perso ghostwriter di Ficarra (fonte: profilo Facebook).
Il 19 aprile 2019 il sig.Presti pubblica un commento con gli stessi contenuti dell’attuale sfogo di Ficarra su InSanitas.
Abbiamo quindi deciso di comparare i due testi e di valutare quale dei due fosse il più leggibile.
FICARRA
Ficarra sottolinea: «Anche tale atto di trasferimento è stato oggetto di impugnazione innanzi al giudice del lavoro da parte dell’interessato (con ben tre avvocati) ma, dimentica di dire la Cimo, che lo stesso si è concluso con una salata condanna alle spese da parte del ricorrente».
Il manager aggiunge: «Tuttavia non mancherà alla Cimo che chiama in causa più organi di controllo e vigilanza, di chiarire questa volta nelle naturali sedi atte a giudicare i fatti e non le supposizioni sulla base di prove documentali quanto contenuto nei comunicati stampa così pure, se risulta a vero che il procedimento di nomina del loro difeso presso l’Uoc di Sciacca sia stato oggetto o meno di procedimento penalechiarendo magari, e se corrisponde al vero, l’esito dello stesso e i riverberi connessi».
PRESTI
Ma come mai il vecchio primario di sciacca che forse inizia con la b. sembra oggi a loro affiliato, è stato spostato ad Agrigento
e come mai ha presentato il ricorso per il trasferimento ma poi si è ritirato ?
E perché non dicono che è stato condannato alle spese dal giudice del lavoro ?
E poi come mai non dicono che il primario che loro difendono è stato nominato da chi poi è stato per lo stesso concorso condannato a quanto pare per abuso d’ufficio ?
Da noi (una giuria composta da sette amici laureati in differenti ambiti) è stato deciso che, pur rappresentanto ambedue i testi un grave travisamento della realtà, il migliore fosse quello del Rag. Presti in quanto più chiaro seppur più sintetico di quello di Ficarra.
Pertanto the winner is... il Rag.Presti!
Ma abbiamo un dubbio: perchè il signor Presti avrebbe dovuto conoscere queste storie travisate dell’ASP di Agrigento? Forse fa parte anche lui del clan dedto da anni alla diffamazione del dr Buscemi ? Si spera che il dottore abbia già coinvolto gli organi competenti per far luce su queste strane relazioni.
Ma rimaniamo all’obiettivo dell’articolo che è quello di dare consigli al povero (in termini di relazioni) Ficarra per migliorare la sua tecnica di comunicazione.
Per cui andiamo al sodo. Il consiglio principale per l’avv.Ficarra è “non modificare mai il testo concordato nel bar del ragioniere Presti”.
fonte https://susiti.home.blog/2019/06/02/ficarra-e-i-discorsi-da-bar/