Leggi
Basta questo giudizio a rendere giustizia di Camilleri e a farlo lestamente ridiscendere dagli altari ove è già stato collocato dai suoi poco accorti estimatori. Infatti, egli non comprendeva una cosa assai semplice: che cioè a Sciascia non importava nulla della mafia o dell’antimafia in sé. Importava, invece, moltissimo della sopraffazione e della ingiustizia consumata sull’uomo o da un altro uomo o dagli assetti sociali e istituzionali: per questo, egli denunciò sempre tale forma di violenza, ovunque essa si annidasse, nella mafia o nella stessa antimafia.