Quanto guadagnano Sergio Mattarella e i potenti di Roma? Ecco stipendio e redditi di chi ci governa
Quanto guadagnano Sergio Mattarella e Conte: stipendio e redditi dei Presidenti e di altri politici
Vi siete mai chiesti quanto può guadagnare il Presidente della Repubblica o il Primo Ministro Conte? Probabilmente vi sarete posti almeno una volta questo interrogativo senza poi di fatto riuscire a togliervi questa curiosità. In questo articolo vi forniamo ulteriori dettagli sui guadagni del Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, il Primo Ministro e altri pezzi grossi
Il paradosso: Se si considera che che i dirigenti top della Regione sfiorano i 250 mila Euro anno (lordi) ci viene da pensare che in Sicilia ci sarà qualcosa di speciale da gestire
Quando prendiamo in considerazione lo stipendio di un Presidente della Repubblica non possiamo fare solo esclusivo riferimento alla figura del Presidente. Ma dobbiamo tenere in considerazione anche il costo complessivo della Presidenza della Repubblica. Diventano così diversi e più alti i costi di mantenimento relativi alle attività e alle personalità che garantiscono la rappresentanza della più alta carica dello Stato. Tra queste voci infatti troviamo: i costi per il mantenimento del palazzo del Quirinale, le altre residenze del Presidente, la sua scorta personale e il costo dei numerosi collaboratori che assicurano al Presidente lo svolgimento pieno delle sue funzioni senza nessun tipo di impedimento.
La spesa annuale del Quirinale con tutta la gestione, ammonta a circa 224 milioni di euro anno, quasi 613 mila euro al giorno.
Per quanto riguarda la sola indennità del Presidente della Repubblica, essa ammonta a 239.000 €, ovvero 18.900 € al mese. Per quanto concerne gli altri Capi di Stato troviamo tra i più stipendiati il Cancelliere della Germania con 289,000 €, il Presidente della Repubblica francese con 230,000 € e il Presidente degli Stati Uniti d’America che guadagna 313,000 €. Con lo stipendio più basso invece, al primo posto, il Presidente della Repubblica popolare cinese con 22,000 € all’anno e il Presidente della Federazione Russa con 84,000 €.Il nostro presidente ha meno responsabilità del presidente americano o russo
Infine è opportuno, per completezza di informazioni, segnalare che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rinuncia sia alla pensione maturata in qualità di professore universitario e sia al vitalizio da parlamentare.
Quanto guadagna Giuseppe Conte? Lo stipendio del Presidente del Consiglio
Rispetto a Mattarella è un poveraccio
STIPENDIO PREMIER CONTE – Lo stipendio del premier in Italia è di 80mila euro netti all’anno, pari a circa 6.700 euro al mese.
La Cancelliera tedesca Angela Merkel guadagna ogni anno 369mila dollari, mentre il Presidente della Confederazione svizzera Alain Berset ha uno stipendio pari a 482mila dollari
Certamente , quello di Conte, è di gran lunga inferiore a quello dei leader degli altri paesi. Conte, come Primo Ministro ha molte responsabilità. A questo va aggiunto il costo operativo del suo ufficio che ammonta a oltre 1 milione di Euro. il Presidente Conte ha dichiarato nel 2018, un imponibile come reddito complessivo, pari a 370.314 euro anno lorde.
Alcuni Ministri: Alfonso Bonafede si difende con quasi 159 mila euro .Luigi Di Maio, parlamentare da più Legislature, il suo reddito imponibile si ferma a quota 98.471. Matteo Salvini nel 2018 dichiara un reddito di 102.402 euro per l’incarico di europarlamentare ricoperto nel 2017, oltre a 13 mila euro per altre attività.
Le differenze del PD
redditi del governo Gentiloni
Paolo Gentiloni, da presidente del Consiglio non si accontentava dello stesso stipendio di Conte.Il suo costo da premier era di 110 mila Euro l’anno
In testa al Governo Gentiloni c’era la sindacalista , Valeria Fedeli che ha dichiarato un reddito di 182.016€, seguita al secondo posto dall’ex tesserato per il Partito Democratico, il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda (166.264€) e dalla Ministra dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro 151.672€.
122.457€ per Pier Carlo Padoan (Ministro dell’Economia) mentre Sandro Gozi – sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai rapporti con l’UE – ha dichiarato un reddito di 115.914€.
In coda abbiamo il Ministro della Giustizia Orlando (95.971€), la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi (95.971€), il Ministro dell’Interno Marco Minniti (92.260€) e Beatrice Lorenzin (91.888€), Ministra della Salute.
Il senatore Matteo Renzi nel 2018 ha dichiarato un reddito di 28.345 euro. E’ quanto risulta dalle dichiarazioni dei redditi pubblicati on line sul sito Parlamento.it. Il reddito è riferito al 2017, quando Renzi non aveva incarichi: ha dato le dimissioni da presidente del consiglio nel dicembre 2016 ed è stato eletto al Senato nel marzo 2018. L’anno precedente, Renzi aveva dichiarato un reddito imponibile pari a 107.100 euro, in leggero aumento rispetto all’anno precedente, quando il reddito dichiarato era di 103.283 euro.
Il più ricco dopo Berlusconi
E’ il senatore di Forza Italia, Adriano Galliani, il più ricco del Parlamento. L’ex Ad del Milan dichiara al fisco nel 2018 10 milioni 698mila 939 euro. Lo segue un altro esponente azzurro, il deputato Antonio Angelucci che in base alla dichiarazione dei redditi 2018 relative al periodo d’imposta 2017 – disponibile da oggi online assime agli altri membri eletti del Parlamento e alle cariche di governo – ha un reddito imponibile di 6 milioni e 230mila euro. Mentre il più riccho del Governo giallo-verde è il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno: il suo imponibile è pari a 2.833.488 euro. Ma andiamo per gradi, di seguito tutti i redditi 2018 di Deputati, Senatori e membri del Governo
In testa ai politici c’è Silvio Berlusconi, che è tornato a essere censito come capo di partito. Il leader di Forza Italia e ex premier nel 2018 ha dichiarato un reddito di 48 milioni di euro.
Fonte: Money