I social come opportunità, a Digitale Italia gli interventi della Commissione Europea
I social come opportunità, a Digitale Italia gli interventi della
Commissione Europea
Linee guida e buone pratiche nell’approfondimento del format web di Aidr
Sono uno strumento fondamentale per restare in contatto, aggiornarsi e
informarsi. In Italia sono circa 41 milioni gli utenti attivi sui
social network, eppure nonostante la massiccia diffusione, manca
ancora una consapevolezza sulle potenzialità e i rischi legati ai
nuovi mezzi di comunicazione. Quali sono gli strumenti per difendersi
e in che modo possiamo educare i ragazzi ad uso corretto dei social?
Questi i temi al centro della puntata Digitale Italia. Ospiti del
format web di Aidr, Stefano Castellacci, Digital Leader della
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e Paolo Tedeschi
Corporate Communication & Marketing Senior Manager di Canon Italia.
“L’Europa è molto attenta a questa tematica – ha sottolineato nel
corso del suo intervento Stefano Castellacci Digital Leader della
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Attraverso una
serie di interventi di formazione e sensibilizzazione, come il
progetto Re- Educo promosso dalla Commissione Europea e dedicato alla
formazione delle competenze digitali, abbiamo approfondito insieme
agli studenti delle scuole aderenti all’iniziativa, tematiche di
grandissima attualità: come il cyberbullismo, la lotta alle fake news
e la tutela della privacy sui social.” “Anche le aziende hanno in
questo momento una grandissima responsabilità sui social – ha
sottolineato nel corso del suo intervento Paolo Tedeschi Corporate
Communication & Marketing Senior Manager di Canon Italia. Essere
presenti sui social, vuol dire in primis mettersi in ascolto delle
esigenze dell’utente, utilizzando un linguaggio appropriato e
rispettando sensibilità e spazi della rete.”