SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

Nel corso di una conferenza stampa, il Vicepresidente ed Assessore all’Economia, Gaetano Armao, e l’Assessore all’Agricoltura, Antonino Scilla, hanno illustrato lo stato di avanzamento del Censimento Generale dell’Agricoltura 2020.

Il Censimento dell’Agricoltura rappresenta un adempimento fondamentale per la conoscenza del sistema economico agricolo siciliano e costituisce una importante base informativa a beneficio delle future politiche agricole.

La rilevazione di dati statistici, iniziate il 7 gennaio, concernenti in particolare la struttura delle aziende agricole, mira, tra gli altri obiettivi, a far sì che il processo decisionale disponga di dati aggiornati in vista delle future riforme della Politica Agricola Comune.

L’Agricoltura siciliana rappresenta circa il 10% del totale dell’agricoltura nazionale, raggiungendo quasi il 20% se si considera l’agroindustria. Le stime, calcolate secondo i rilevamenti registrati ad oggi, per il 2021 vedono il Valore Aggiunto del settore agricolo in Sicilia attestarsi intorno ai 3 miliardi e 300 milioni. La Regione siciliana e l’ISTAT hanno collaborato nella raccolta dei dati e nel rilevamento che scadrà il prossimo 30 luglio.

“I dati del Censimento generale nel settore agricolo – ha evidenziato il Vicepresidente ed Assessore all’Economia Gaetano Armao – sono essenziali nella definizione delle future politiche agricole della nostra isola. Guardando anche ai tanti giovani siciliani che stanno investendo il loro futuro in agricoltura”.

“La rilevazione dei dati delle imprese agricole – ha sottolineato l’Assessore all’Agricoltura, Antonino Scilla – è un elemento programmatorio essenziale ai fini delle diverse iniziative che l’assessorato deve porre in essere.”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: