Sistema Montante. Strana intimidazione alla sindaca di Naro Brandara, a 48 ore dall’inizio del processo a suo carico

Qualche giorno prima dell’inizio del processo a suo carico a Caltanissetta, per associazione a delinquere, corruzione ed altro, la sindaca di Naro è stata oggetto di un’intimidazione. Infatti è prevista per domani, 2 maggio 2022, la prima udienza del processo Montante bis in cui la Brandara è uno dei 13 imputati.

Nel terzo capitolo della relazione della Commissione Regionale Antimafia, presieduta da Claudio Fava, così viene riassunto il coinvolgimento della Brandara nel ‘Sistema Montante’…

CAP. 3
“LA TERZA GUERRA MONDIALE”
I- L’ASSESSORATO DI CONFINDUSTRIA
Il 25 ottobre 2015 Antonello Montante, Maria Grazia Brandara e Mariella Lo Bello sono all’interno dell’autovettura della signora Carmela Giardina, stretta collaboratrice dell’imprenditore di Serradifalco. Discutono senza particolari imbarazzi sugli assetti presenti e sui destini futuri della Regione. Ma non sanno di essere intercettati per ordine della Procura di Caltanissetta.
Questa conversazione ha consentito alla Procura di Caltanissetta di avere «definitiva conferma in ordine alla pesante ingerenza del Montante sul Governo Regionale presieduto da Rosario Crocetta». In quell’occasione, scrivono gli inquirenti, «si poteva, infatti, chiaramente percepire come il Montante avesse fatto
richiesta al Presidente della Regione (venendo, poi, accontentato) di nominare la Lo Bello all’Assessorato per le Attività produttive (in luogo della Vancheri, le cui dimissioni erano state decise proprio dal Montante) e la Brandara quale Commissario Straordinario dell’IRSAP. Era, peraltro, sempre il Montante a
vantarsi esplicitamente, nel corso dei dialoghi registrati, di non aver “mai fatto sbagliare una mossa” al Crocetta, intendendo riferirsi alle nomine politiche da questi effettuate durante la sua azione di governo» (cfr. ordinanza pag. 2205).
Vale la pena, di questa intercettazione, evidenziare un passaggio che rappresenta, senza la necessità di alcun commento, la summa della strategia di Montante: «Con le attività produttive si può fare la terza guerra mondiale».

I tre, Maria Grazia Brandara, Mariella Lo Bello ed Antonello Montante, discutevano di soldi da dare e da ricevere, di incarichi da conferire. Ad un certo punto la Brandara, visto che la Lo Bello era scesa dalla macchina grida al Montante: E scusa… i soldi…ti dissi l’avi na borsa…’, lui gli risponde ‘cosa?’ e la Brandara gli replica a scanso di equivoci: soldi!’. E lui di rimando le risponde: ‘No! Dopo dopo! … No! Davanti a chiddru no! Dopo dopo…dopo dopo…va bene?

Il Montante scappa via, vuole evitare che quei soldi gli vengano dati davanti ad un estraneo visto che, nel frattempo, si era avvicinato qualcuno, forse l’autista delle due donne. Ha preferito sfuggire ad eventuali occhi indiscreti. Ha così rinviato a data da destinarsi quella dazione di denaro che, probabilmente, si era guadagnato quale contropartita in cambio degli incarichi che stava facendo conferire a Marié ed a Marì.

Di seguito potete leggere il testo integrale di questo stralcio di intercettazione tra AntonelloMarié e Marì:

ANTONELLO MONTANTE: C’a Piglià? A posto… (L’auto si ferma e Mariella scende ndr) A posto allura?

MARIA GRAZIA BRANDARA: Ti aspetto un attimo in macchina…

ANTONELLO MONTANTE: C’a Pigliari?

MARIA GRAZIA BRANDARA: T’a ma dari na cosa…

ANTONELLO MONTANTE: Ma chi a dari?

MARIA GRAZIA BRANDARA: E scusa… i soldi…ti dissi l’avi na borsa…

ANTONELLO MONTANTE: Che cosa?

MARIA GRAZIA BRANDARA: soldi !

ANTONELLO MONTANTE: No! Dopo dopo!

MARIA GRAZIA BRANDARA: Dopo?

ANTONELLO MONTANTE: No! Davanti a chiddru no! Dopo dopo…dopo dopo…va bene?

MARIA GRAZIA BRANDARA: Mari!

ANTONELLO MONTANTE: Arrivederci…diccillu..

MARIA GRAZIA BRANDARA: Dopo…Mari! Dopo…Dopo! (Si sente la chiusura una portiera – scende anche Maria Grazia ndr)

MONTANTE: Ciao Marie…

MARIELLA LO BELLO : Te ne vai?

MONTANTE: Si, ci vediamo…

MARIELLA LO BELLO: Ci vediamo lunedì…

ANTONELLO MONTANTE: Ciao…Buonasera… Ciao

L’auto si rimette in marcia e giunge fino all’interno della proprietà di Montante.

(483 R.Int. 536/15 – progressivo nr. 3146 registrato alle ore 21.18 del 25.10.2015, nel corso delle operazioni di intercettazione delle comunicazioni e conversazioni tra presenti, eseguite sull’autovettura Alfa Romeo 147 targata BT 673 EA in uso a GIARDINA Carmela, conversazione tra MONTANTE Antonio Calogero, L0 BELLO Mariella e BRANDARA Maria Grazia Elena).