Daily Archives: agosto 5, 2022
Agrigento, manca l’acqua e chiudono alcuni ristoranti. La denuncia dell’ex sindaco, Lillo Firetto
Non succedeva da un decennio. Ieri e oggi ad Agrigento manca l’acqua. Ristoranti costretti a chiudere . B&B in grave sofferenza . Lo denuncia l’ex sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, oggi consigliere comunale di opposizione. “Tutto ciò – continua Firetto – nel momento massimo della stagione turistica. Nel momento di…
Incidente stradale, morto un uomo di 62 anni
Un incidente stradale lungo la tangenziale di Messina, al chilometro 5, in direzione Palermo, ha provocato un morto e nove feriti. E’ stato un tamponamento a catena che, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto quattro automobili. La vittima è Giacomo Manganaro, 62 anni, di Santo Stefano Medio, in…
Agrigento, controlli amministrativi serrati ad opera della Polizia
Ad Agrigento nelle scorse settimane la Polizia ha svolto numerosi controlli in varie zone, in particolare a San Leone. Nello specifico, sono stati effettuati controlli amministrativi in dieci esercizi commerciali. Nell’ambito di tale attività, sono state elevate tre contestazioni per illeciti amministrativi. Sono stati, inoltre, adottati due provvedimenti di chiusura…
Calamonaci, la morte della famiglia Marsala, l’intervento del sindaco Spinelli
Il sindaco di Calamonaci, Pino Spinelli, interviene a seguito del tragico incidente stradale in Piemonte che ha provocato la morte di una famiglia di Calamonaci: Antonino Marsala, 40 anni, la moglie, Raffaella Magnani, di 37, e il loro figlio Lorenzo, di 15 anni. I tre, residenti in Inghilterra, hanno viaggiato…
“Stragi”, dove, quando, come e perché
Gli interrogativi paradossali, e ancora irrisolti, legati alle stragi di mafia del ’92. L’intervento illuminante dell’ex procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato. L’ex procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato, intervenendo ad uno dei tanti dibattiti che si susseguono in occasione dei 30 anni dalle stragi Falcone e Borsellino, ha sollevato…
Incidente stradale, morta una donna di 60 anni
Una donna di 60 anni, Cristina Donzella, è morta vittima di un incidente stradale lungo la provinciale che collega Scicli alla frazione di Sampieri, nel Ragusano. La donna ha viaggiato a bordo di una Ford Fiesta, condotta dal figlio di 22 anni, L’automobile, per cause in corso di accertamento, si…
Le dimissioni di Musumeci, il video integrale
Ecco il video integrale dell’annuncio delle dimissioni del presidente della Regione, Nello Musumeci.
Desiré Vasta, la giovane imprenditrice di Riesi, ‘a testa alta’ contro la mafia e le ingiustizie dell’antimafia
È impossibile fare impresa in Sicilia quando a perseguitarti non è solo la mafia, ma purtroppo anche lo Stato. È quanto è successo, e continua a succedere, in una terra martoriata anche da una burocrazia così miope da non vedere, da non riusicre a distinguere cioè, quando una persona è…
De Luca sbarca a Roma e lancia ‘Sud chiama Nord’
OMA – È stato presentato alla Camera il progetto politico ‘Sud chiama Nord – De Luca sindaco d’Italia’. Il leader di Sicilia vera, candidato alla presidenza della Regione siciliana Cateno De Luca ha illustrato il nuovo progetto che lo vede impegnato a livello nazionale, in vista del voto il 25…
Punta Bianca, scoppia la condotta dell’acqua e tutta la zona si è allagata
A Punta Bianca è successo un disastro. Lo denuncia l’Associazione ambientalista Mareamico. “Questa notte – dice il responsabile di Mareamico, Claudio Lombardo – è scoppiata la condotta d’acqua del Consorzio di bonifica, e tutta la zona si è allagata. La strada in alcuni tratti è sparita e Punta bianca, in…
ASSOLTO MORICI, VINCENZO CALCARA È UN FALSO PENTITO ETERODIRETTO.
«Il diritto di cronaca giornalistica può dunque essere esercitato anche quando ne derivi una lesione dell’altrui reputazione, a condizione che la notizia pubblicata sia vera; esista un interesse pubblico alla conoscenza dei fatti in relazione alla rilevanza dei fatti stessi; che l’informazione venga mantenuta nei limiti della obiettività (ex plurimis…
Nel Nisseno indagato il presidente antiracket per frode allo Stato: “gonfiati” i danni della criminalità
Avrebbe frodato lo Stato “gonfiando” il danno ricevuto dalla criminalita’ organizzata: il Gip del tribunale di Gela ha dato l’ok al sequestro della somma di oltre 396 mila euro che il presidente dell’associazione antiracket, Renzo Caponetti, avrebbe ottenuto dal fondo per le vittime di mafia. Secondo gli accertamenti effettuati dalla…