il Popolo della Famiglia Firenze e il Comitato Firenze Consapevole trasmettono in Lettera aperta alle Istituzioni territoriali

il Popolo della Famiglia Firenze e il Comitato Firenze Consapevole trasmettono in Lettera aperta alle Istituzioni territoriali

il link web per la visione del docu-film “Invisibili”

 sulle persone colpite da effetti avversi gravi post-vaccino anti-Covid 

Firenze, 6.2.2023


 
 
 
ll Circolo fiorentino del Popolo della Famiglia partecipa all’attività del Comitato Firenze Consapevoleche si è recentemente costituito come coordinamento di quindici associazioni e movimenti attivi nell’area metropolitana fiorentina. Mercoledì primo febbraio scorso il Comitato aveva trasmesso alle Istituzioni territoriali l’invito di partecipazione alla proiezione-dibattito del docu-film “Invisibili”, che ha per tema la dolorosa vicenda delle persone colpite da effetti avversi gravi e/o invalidanti, a seguito dell’inoculazione del vaccino anti-Covid19L’evento era previsto per il successivo venerdì 3 febbraio alle ore 21.00, presso il cinema teatro “Aurora” a Scandicci (Firenze). 
 
Oggi, il referente del Popolo della famiglia per Firenze, Pier Luigi Tossani, si è nuovamente rivolto a quelle medesime Istituzioni, che sono il Sindaco del Comune di Scandicci, il Sindaco del Comune di Firenze, il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Il Presidente della Regione Toscana, l’Assessore alla Sanità della Regione Toscana, il Direttore ai Servizi sanitari della Regione Toscana, il Direttore dell’Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Centro, il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, il Prefetto di Firenze e il Questore di Firenze, e ha scritto:
 
“In proposito, riteniamo opportuno scusarci per il fatto di non essere stati sufficientemente tempestivi nel porgervi l’invito, in quanto il preavviso era effettivamente troppo breve. Immaginiamo sia questo il motivo per cui non abbiamo visto nessuno di voi presenziare all’evento. 
 
Ma, seguitando ovviamente il tema ad essere rilevante, abbiamo creduto opportuno inviarvi il link web tramite il quale potrete visionare direttamente il film, che è presente in rete su Youtube a questo indirizzo web:
 
 
e anche sulla piattaforma della casa produttrice, Playmastermovie, a quest’altro indirizzo:
 
Con l’occasione, ci fa piacere farvi sapere che la serata ha avuto molto successo. All’inizio della proiezione Il cinema teatro “Aurora” di Scandicci era praticamente al completo, con oltre 500 cittadini partecipanti. L’evento è stato arricchito da una presentazione previa da parte del produttore del film, e da interventi degli organizzatori e del pubblico, dopo la proiezione. In chiusura, c’è stato spazio, senza fretta, per un “microfono aperto” per il pubblico. Diversi fra i presenti se ne sono avvalsi per porre le loro domande ed esprimere le proprie considerazioni. L’evento è terminato dopo mezzanotte, con ancora molte persone presenti”. 
 

Dopo aver citato, a pro delle Istituzioni, una sintesi delle testimonianze delle persone colpite e delle dichiarazioni di medici, psicologi e avvocati che il regista ha interpellato sul tema (vedere nell’-email originale in allegato alla presente), Tossani termina nel modo seguente:

In conclusione, Signori, è un film tutto da vedere. Voi capite che c’è un rapporto di fiducia dei cittadini verso le Istituzioni che è stato anch’esso severamente pregiudicato, e che è tutto da ricostruire, dopo quello che è accaduto. 
 
Si tratta infatti di un tema scottante, perché chi rappresentava lo Stato non vi è voluto intervenire tempestivamente, e che investe non solo le passate scelte di politica epidemiologica, ma anche interroga la sanità pubblica in merito ai dispositivi terapeutici e giuridici atti a garantire ai danneggiati le doverose cure, nonché adeguati risarcimenti. Ma non è meno importante l’accertamento della verità dei fatti, in relazione a quanto è successo.
Confidiamo che nel Vostro importante ruolo pubblico, con le conseguenti responsabilità politiche, istituzionali e sociali, ciascuno al proprio livello, vogliate portare un contributo qualificato e fattivo per la soluzione della problematica in argomento.
Da parte nostra, come Comitato Firenze Consapevole, seguitiamo a tenere a cuore questa causa”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: