Terremoto in Sicilia al largo delle isole Eolie, scia sismica avvertita sulla costa e durata tutta la notte

terremoto al largo delle isole Eolie avvertito anche dalla popolazione costiera siciliana. Una vera e propria scia sismica ha tenuto in apprensione molti siciliani per buona parte della notte.

La prima scossa  scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata alle 2:11 al largo delle coste settentrionali della Sicilia, non lontano dalle isole Eolie. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 30 chilometri di profondità ed epicentro a nordovest dell’isola di Alicudi (Messina). Non si segnalano danni a persone o cose anche se non sono pochi i siciliani che sono stati svegliati dall’evento

Il sisma è stato seguito da altre scosse fin dopo le sei del mattino. le scosse sono state registrare dai sismografi, dopo la prima, a partire dalle 2,27 con intensità 2.2 ma con minore profondità. A fronte dei 309 chilometri sotto la crosta terrestre della prima scossa, la seconda è avvenuta a 19 chilometri di profondità e  dunque è stata maggiormente avvertibile anche se sempre in mare.

blogsiiclia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: