Un lontano affresco della nostra Racalmuto…

E’ assolutamente fuorviante che c’è stata la deliberata volontà di boicottare la costruzione della Caserma dei Carabinieri.
Chiedetelo al Tecnico Franco Puma, il quale, più volte, ha interagito con la locale Caserma dei Carabiniere per rivedere il progetto che lo stesso Tecnico stava predisponendo.
Sembra quanto mai ingiusto, continuare a dare responsabilità a chi ha soltanto agevolato, questa come le decine di realizzazioni che riguardano tutte le scuole di Racalmuto, per una spesa di oltre due milioni di euro.
Scuole, tra l’altro tutte quante adeguate.
E’ assolutamente fuori luogo, ma ne capiamo le motivazioni, pensare, con la solita furbizia, di dimostrare che si è, ancora e per sempre gli uni contro gli altri armati.
Non è così!
C’è una risorsa che dovrebbe essere comune a tanti uomini di buona volontà, che una volta si chiamava abnegazione.
Il sottoscritto, da sempre ha fatto ricorso ad un quanto mai indispensabile spirito di abnegazione. Solo così si son potuti portare avanti decine di progetti portati a finanziamento, non ultimi quello relativo alla segnaletica turistica, recentemente finanziato e quello per il completamento del parco Eugenio Napoleone Messana, ovvero l’area davanti al Blob Bar, od ancora la palestra della scuola elementare Generale Macaluso, per un importo complessivo di oltre un milione e mezzo di euro.
Per la Caserma, ai funzionari che direttamente dipendono dal Ministero dell’Interno, verrà estremamente facile realizzarla.
Auguri e Buon Lavoro.
Con la consapevolezza che anche quando si dà il massimo di sé stessi e si raggiungono discreti risultati, comunque nessuno è indispensabile, ma tutti quanti siamo utili.
Salvatore Petrotto

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: