Racalmuto on the road

https://fb.watch/mFysCxLxFH/

https://fb.watch/mFUpIOaIb3/
On The Road – Continuiamo il nostro viaggio. Dal primo di agosto a Racalmuto ci sono decine e decine di famiglie alle quali hanno revocato il reddito di cittadinanza. Non hanno di che vivere. Rivolgiamo un appello al sindaco, alla giunta ed al Consiglio Comunale: fate qualcosa per queste persone ridotte alla fame dal governo nazionale.
E poi le tasse comunali piรน alte d’Italia, gli sprechi, lo spopolamento del paeseโ€ฆ
Non solo segnalazioni e proteste, ma soprattutto proposte per la gestione del territorio di Racalmuto, degli spazi pubblici, dei parchi giochi, dei campetti, delle aree pubbliche e degli impianti sportivi, oggi quasi tutti abbandonati.

Dimezzare subito l’importo dell’IMU sulle seconde case in paese, sulle case di campagna, sui magazzini ed i capannoni industriali, per rilanciare l’edilizia ed il mercato immobiliare, oggi al collasso e per ricreare quelle centinaia di posti di lavoro persi a causa della chiusura di decine di attivitร  artigianali, industriali e commerciali. Attivitร  economico produttive costrette a chiudere anche, e soprattutto, per l’eccessiva tassazione comunale: piรน del doppio rispetto a tutti gli altri paesi siciliani.
Sappiamo benissimo inoltre cosa fare nel versante dei rifiuti per dimezzare i costi delle bollette, oggi in assoluto le piรน care d’Italia. Anch’esse piรน del doppio della media nazionale.
Basta utilizzare i fondi statali ed europei per avviare il riciclo e riuso dei rifiuti differenziati, attraverso l’apertura di un centro R.A.E.E. (Recupero delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), il cui progetto per la sua realizzazione in contrada Piano di Corsa giace al Comune, impolverato, da oltre 12 anni.
Poi, con la gran massa di finanziamenti pubblici a fondo perduto disponibili, si puรฒ incentivare la creazione di una serie di aziende per la creazione di semilavorati ricavati dai materiali raccolti quali plastica, carta, vetro, lattine e quant’altro. Mentre per la frazione umida basta stipulare delle convenzioni con alcune aziende agricole del nostro territorio, che potrebbero trasformarla in compost, in concime.
Solo con un corretta raccolta ed un corretto smaltimento dei rifiuti differenziati, ed attraverso il loro riciclo e riuso, si potrebbe non solo dimezzare la tassa di la ‘munnizza’ ed avere anche il nostro paese pulitissimo, ma si potrebbero creare decine e decine di nuovi posti di lavoro.
Altra cosa da fare, importantissima, considerato il caro bollette di luce e gas, รจ quella di costituire, immediatamente, le cosiddette comunitร  energetiche. Si tratta di un accordo tra il Comune, tutte le aziende e le attivitร  artigianali, commerciali, industriali, di ristorazione, turistico ricettive, ma anche tutti quanti i Cittadini di Racalmuto, per chiedere ed ottenere i numerosi finanziamenti disponibili per l’istallazione, su aree pubbliche e private, ad esempio, di pannelli solari a tutto spiano; per dimezzare, immediatamente, i costi di energia elettrica, riscaldamento e/o climatizzazione delle scuole e di tutti gli edifici pubblici, nonchรฉ ovviamente di tutti gli ambienti di lavoro e di tutte le abitazioni private.
E, per ora, ci fermiamo quiโ€ฆ