Lo scorso 27 settembre sarà un giorno da non dimenticare per i quanti, in tutti questi anni, hanno preferito fare i giustizialisti e ricostruire storie sulle “stragi di Capaci e via D’Amelio” senza “ipotizzare” e/o “criticare” alcune ricostruzioni.
Lo stabilisce la nostra carta costituzionale all’art.21, e costruire un dialogo critico in merito a fatti storici già documentati (quindi senza diffamazione) rientra tra i nostri diritti.
Dicevamo che lo scorso 27 settembre è da annotare come evento storico, in quanto presso Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, di Palazzo San Macuto, si è svolta l’audizione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino.

Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino – foto di repertorio