Category Archives: Mafia

Ormai scrivo solo sul mio diario

Lucio Luca, giornalista di Repubblica e autore del libro “L’altro giorno ho fatto quarant’anni” (Laurana editore) Quella notte mi ero ritrovato solo, sul divano di casa, a piangere senza un motivo. Anche se un motivo, poi, avevo capito che c’era: la mia vita stava andando a rotoli, mia moglie era…

La “normalità” di Cosenza, la mia città

“Fotte niente” avevo detto a Marco quella sera in pizzeria. “Mi trovo le mie storie, me le scrivo e fanculo al mondo”. Una bella storia ce l’avevo già fra le mani, una di quelle che a Cosenza fanno rumore e ti procurano solo guai e nuovi nemici. Case popolari, un…

Un numero 10 sempre in panchina

E invece, dopo aver rischiato l’infarto per garantire l’uscita in edicola del giornale, in autunno era arrivato il benservito. “Sono passati tre mesi dal terremoto a Cosenza — scrissi nel mio diario — Risultato? Estate orribile, niente vacanze, stress raddoppiato. E sono pure finito nel libro nero degli editori senza…

Gestione illegale dei rifiuti in Sicilia: Musumeci ha firmato un’ordinanza illegittima. Continua lo scempio ambientale, economico ed istituzionale! (video)

ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, NELLO MUSUMECI, HA FIRMATO IL 3 DICEMBRE SCORSO, L’ENNESIMA ORDINANZA ILLEGITTIMA PER PROROGARE LO STATO DI EMERGENZA NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI. SI TRATTA DELL’ORDINANZA n. 07/Rif del 3 dicembre 2018. LO STATO DI ILLEGALITÀ E DI DEVASTAZIONE AMBIENTALE IN SICILIA CONTINUA AD IMPERARE! DA…

Quel “pezzo” sul dentista del mio editore

C’è un’altra scrivania vuota in redazione. Qualcuno che non ha retto alle pressioni o, molto più serenamente, ha mandato al diavolo il padrone. Sto qui dalle dieci del mattino, me ne sono accorto solo adesso, dopo aver smadonnato con il pc che mi ha cancellato due volte una pagina già…

Rubati centinaia di milioni di euro della Regione Siciliana? Un miliardo e 750 milioni di euro di truffe con i rifiuti. La magistratura sta indagando (video)

L’interrogatorio di tre servi del ‘Sistema Montante’ a Caltanissetta, nel processo ‘Double face’. Il colonnello della Guardia di Finanza Gianfranco Ardizzone, il dirigente regionale Alessandro Ferrara ed il vice commissario Marco De Angelis… Che fine hanno fatto i 130 milioni di euro erogati dalla Regione Siciliana nel 2017 ? Si…

Ho perso vita e anima, ma mai la mia “firma”

Pierino è il nostro editore. Fino a che fai le cose come dice lui ti lascia in pace. Se alzi la testa e gli dici no, invece, ti stritola fino a quando decidi di mollare tutto e andartene. Rosa Maria, una delle mie colleghe più brave, è scappata via prima…

Girgenti Acque: storia di un’associazione a delinquere di stampo mafioso (video)

Nella nota che segue, che potete leggere anche in altri siti e che riportiamo integralmente veniva raccontata, qualche anno fa, la storia delle origini mafiose di Girgenti Acque. Nel video spieghiamo gli ultimi pesantissimi risvolti giudiziari  riguardanti la società di gestione dei servizi idrici agrigentini che nasce e cresce per…

Gestione illegale dei rifiuti in Sicilia: gare d’appalto (truccate?) per un miliardo di euro l’anno! (video)

In questa pagina del giornale la Repubblica di oggi si può leggere come le gare d’appalto, del valore di un miliardo di euro, per lo smaltimento dei rifiuti, in Sicilia sono tutte quante pilotate…

Quando cambia il direttore

Cosa mi resta di quell’esperienza? Del giornale diretto da Paride, dico. Beh, forse è stato l’unico momento in cui mi sono sentito davvero libero di dire quello che pensavo e, soprattutto, di scrivere tutto quello che riuscivo a trovare. Ci siamo battuti per la verità sul delitto Fortugno, il vice…

Mi chiamo Alessandro e volevo fare il biologo

Se c’è una cosa che amo di questo lavoro è il momento in cui chiudo l’ultimo titolo, mi fumo finalmente una paglia, accendo lo stereo dell’auto e mi ascolto a palla un pezzo di Bono o degli Smiths. Adoro i vicoli bui che da piazza Bilotti salgono verso Donnici, il…

Tutti gli uomini del ‘Sistema Montante-Musumeci’: Catanzaro, Collura, Brandara, Tornabene, Caleca, Ferrara…

A giugno dello scorso veniva revocato all’ing. Carmelo Viavattene l’incarico di vice direttore generale dell’IRSAP, l’istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive. Bisognava spianare la strada all’attuale direttore generale, Gaetano Collura che, malgrado sia un dirigente di terza fascia, di rango inferiore al Viavattene, diventava il fac-totum di questo ente…