Category Archives: Primo Piano
L’Agenzia dei beni confiscati toglie villa Geraci al Comune di Altavilla, il sindaco: “Faremo ricorso al Tar”
L’Agenzia nazionale dei beni confiscati si riprende villa Geraci, ex sede del Cambio Rotta, togliendola così al Comune di Altavilla Milicia. L’immobile di via Consolare, che un tempo fu bunker di Salvatore Geraci, imprenditore mafioso ucciso nel 2004, non è più dunque nella disponibilità del patrimonio dell’amministrazione comunale. https://cd722fa48a0151ca04ed9601f59de7fd.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-40/html/container.html Bene confiscato trasformato in…
Slovacchia: casi di mala giustizia. Di Pavol Pribela
Suicidi dal sapore italianoInizierò dalla fine. Il medico legale ha fissato la data del decesso al 3 maggio. 2022. Ma le telecamere hanno ripreso la persona in questione quel giorno alle 16,36 e anche il giorno dopo, nel momento in cui distrattamente si era affacciato dal retro dell’auto mentre veniva…
Messina denaro tradito anzi no
Matteo Messina Denaro inizialmente si è convinto di essere stato arrestato perché tradito. Poi ha compreso di essere stato vittima di un errore suo. Totò Riina Quando un boss, un capo, un irriducibile, un latitante introvabile da decenni, è invece sorpreso e arrestato, lui non ha altre spiegazioni: “Sono stato…
Ha dolosamente favorito Campione e Girgenti Acque”: ecco perchè la procura insiste nel rinvio a giudizio dell’ex prefetto
“Le condotte del prefetto Nicola Diomede si ponevano dolosamente in concreta ed evidente violazione del codice antimafia e procurava intenzionalmente all’associazione a delinquere e a Marco Campione un enorme vantaggio patrimoniale”. null Sono queste le motivazioni con cui il pool di pm della procura di Agrigento, guidato dall’aggiunto Salvatore Vella, insiste…
Lucia Borsellino e Fabio Trizzino: “La via crucis di Paolo”
Sentita oggi dalla commissione antimafia, l’auspicio di Lucia Borsellino è stato chiaro. Non tesi precostituite, ma un’attenta e rigorosa analisi dei documenti, testimonianze autorevoli (pensiamo ai magistrati sentiti al CSM a una settimana dalla strage di Via D’Amelio), atti, per comprendere appieno cosa Borsellino stesse vivendo e soprattutto a quali indagini puntasse. Il…
Mediterraneo stesso sangue stesso fango
https://lavalledeitempli.net/2023/09/29/mediterraneo-stesso-sangue-stesso-fango/?fbclid=IwAR2KW_CBqCG0gKbUBTb7Z_h-I0UlgIsBtdyKIXh3h10cX5GqFqkLgSGeYFMDi Gian Gioseph Morici. Il nuovo libro di Antonio Evangelista, già autore dei libri La torre dei crani e Madrasse, definiti profetici da L’Espresso subito dopo la nascita dell’Isis, e del precedente ultimo lavoro letterario dal titolo Califfato d’Europa. Non l’ho ancora letto, ma conoscendo personalmente l’autore, la sue storia…
Salvatore Baiardo deve essere arrestato”: la decisione del Riesame di Firenze sull’ex favoreggiatore dei fratelli Graviano
Salvatore Baiardo deve essere arrestato. Lo ha deciso il tribunale del Riesame di Firenze, sciogliendo la riserva sulla richiesta di arresto presentata dal procuratore aggiunto Luca Tescaroli nel corso dell’udienza del 5 settembre. I giudici hanno ordinato per l’ex favoreggiatore dei fratelli Graviano la misura degli arresti domiciliari, con divieto…
Commissione Antimafia: Lectio magistralis di Trizzino durante l’audizione
Lo scorso 27 settembre sarà un giorno da non dimenticare per i quanti, in tutti questi anni, hanno preferito fare i giustizialisti e ricostruire storie sulle “stragi di Capaci e via D’Amelio” senza “ipotizzare” e/o “criticare” alcune ricostruzioni. Lo stabilisce la nostra carta costituzionale all’art.21, e costruire un dialogo critico…
Omicidio Passafiume, invocato l’ergastolo per Sciara
Innanzi alla Corte d’Assise di Agrigento, presieduta da Wilma Mazzara, è in corso il processo a carico di Filippo Sciara, 57 anni, di Siculiana, già ergastolano e affiliato alla famiglia di Cosa Nostra di Siculiana, ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio, in concorso con altri, dell’imprenditore edile Diego Passafiume, assassinato il 22…
I retroscena tra Matteo e Lorenza Messina Denaro
Il tormentato rapporto tra Matteo Messina Denaro e la figlia Lorenza, dal concepimento, durante la latitanza e poi in carcere fino alla morte. Matteo Messina Denaro ha riconosciuto la figlia Lorenza Alagna in carcere, non opponendosi a che lei assumesse il suo cognome. Però nelle prime settimane di detenzione lui…
Antimafia “Condor” in udienza preliminare
Udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta antimafia nell’Agrigentino “Condor”: 15 imputati in pendenza di giudizio, di cui 4 in abbreviato. Schierate le parti civili. Lo scorso 11 gennaio i Carabinieri agrigentini, dopo l’operazione antimafia “Xydi”, hanno lanciato una seconda offensiva giudiziaria antimafia, prosecuzione della prima, intitolata “Condor”. Nella parte orientale della provincia…
Investita e uccisa da un camion
A Palermo, in viale Lazio, all’angolo con via delle Alpi, un’insegnante in pensione di 76 anni, Maria Bignardelli, è stata investita e uccisa da un camion, un mezzo militare dell’Esercito italiano, guidato da un militare di 49 anni. La donna, in abiti sportivi perché diretta probabilmente in palestra, è stata…