CronacaMafia e giustiziaPalermo e SiciliaPrimo Piano

“Il 41 bis abbia una scadenza, anche per il figlio di Riina”

La Cassazione ha annullato con rinvio la proroga del 41 bis a carico di Giovanni Riina, secondogenito del capo dei capi: “Bisogna valutare l’attualità della pericolosità del detenuto”.

Il principio sancito dalla Cassazione è che il 41 bis non è applicabile senza scadenza. E che ad ogni scadenza bisogna valutare l’attualità della pericolosità sociale del detenuto. E ciò anche se il suo cognome è “Riina”. Ecco perché la Suprema Corte ha annullato con rinvio il provvedimento del Tribunale di Sorveglianza di Roma che ha prorogato il regime del carcere duro, il 41 bis, a carico di Giovanni Riina, 48 anni, primo figlio maschio e secondogenito del capo dei capi, ergastolano, in carcere da 28 anni, dal 10 giugno del 1996, condannato per mafia e quattro omicidi. E l’ultimo omicidio un anno prima, il 22 giugno del 1995, quando a Giardinello, a Palermo, insieme allo zio Leoluca Bagarella, Giovanni Riina strangolò e sciolse nell’acido il capoprovncia di Cosa Nostra agrigentina dell’epoca, il dottor Antonino Di Caro. Il Tribunale di Sorveglianza riconosce a Giovanni Riina una posizione ‘sovra ordinata’ rispetto ad altri associati, anche se tale posizione di capo o promotore dell’associazione mafiosa non è emersa in nessun processo. Tuttavia l’associazione è ancora attiva nel territorio di Corleone e mancano segnali di effettivo ravvedimento da parte di Giovanni Riina, peraltro con una condotta carceraria non sempre regolare. E i giudici di Sorveglianza ritengono inoltre perdurante la capacità di Riina di relazionarsi con soggetti esterni al carcere. La difesa di Giovanni Riina ha opposto ricorso in Cassazione ribattendo che il provvedimento di proroga del 41 bis non contiene alcuna rinnovata valutazione della pericolosità di Riina, e ripropone le stesse motivazioni delle proroghe precedenti. Insomma: un copia e incolla. Infatti, la posizione ‘sovra ordinata’ di Giovanni Riina risale al 1996, anno dell’arresto. Il fratello di Giovanni, Giuseppe Salvatore, è attualmente libero, ma non è stato mai accertato un ruolo di comando esercitato da Giovanni Riina tramite il fratello. E in nessuno dei procedimenti recenti che riguardano la fazione corleonese di Cosa Nostra è stato coinvolto Giovanni Riina. Dunque la Cassazione ha annullato la proroga rinviandola ad altro Tribunale di Sorveglianza affinchè valuti l’attualità o meno della pericolosità di Riina e, quindi, l’applicabilità del 41 bis in proroga. E i magistrati della Suprema Corte scrivono: “Il Tribunale di Sorveglianza non ha seguito un percorso argomentativo effettivo e idoneo a dare conto della perdurante necessità di sottoporre il ricorrente al regime del 41 bis. Ci si trova di fronte ad una mera apparenza di motivazione, con reiterazione di valutazioni correlate ai legami familiari del ricorrente e non individualizzate”.

teleacras angelo ruoppolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings