Category Archives: Giustizia

Il caro voli e l’indagine conoscitiva: ahahah!

L’Antitrust avvia un’indagine conoscitiva per conoscere perché dal 2022 a oggi i prezzi dei biglietti aerei da e verso la Sicilia si impennano. Schifani plaude. L’Antitrust, ovvero l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, si rende davvero garante e garantisce una indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo sulle rotte…

I pentiti raccontano dei “regali” ai boss con Marcello Dell’Utri mediatore

La Suprema Corte ha ritenuto definitivamente accertato: «La non gratuità dell’accordo protettivo in cambio del quale sono state versate cospicue somme da parte di Berlusconi in favore del sodalizio mafioso che aveva curato l’esecuzione di quell’accordo essendosi posto anche come garante del risultato»  Su Domani prosegue il Blog mafie, da un’idea di…

Dal Tar no ai ricorsi: invariata la composizione del Consiglio Comunale di Trapani

Con ricorso proposto innanzi al TAR Sicilia Palermo, Maurizio Miceli – candidato sconfitto all’ultima consultazione per l’elezione del Sindaco di Trapani – ha contestato il risultato elettorale, sostenendo che in ben 29 sezioni si sarebbero verificate gravi irregolarità. In particolare, il ricorrente ha chiesto l’annullamento delle operazioni elettorali svoltesi nelle…

SPARATO IN TESTA CON UN PROIETTILE DI STATO

SBIRROMAFIA Il 3 dicembre 2007 a Villarosa (EN), in un blitz della questura di Caltanissetta, ordinato dal procuratore Renato Di Natale, veniva ucciso il latitante gelese Daniele Emmanuello, in circostanze poco chiare, tanto da far dichiarare a Piero Grasso che si sarebbe fatta piena luce. L’episodio, invece, restò blindato. Nessun…

Cattolica Eraclea, l’omicidio Miceli in Cassazione

Lo scorso 22 giugno la Corte d’Assise d’Appello di Palermo ha assolto Gaetano Sciortino, 56 anni, già condannato in primo grado a 24 anni di carcere per l’omicidio del marmista di Cattolica Eraclea, Giuseppe Miceli, 67 anni, colpito mortalmente con un oggetto contundente nel suo laboratorio, nel centro cittadino di…

Sono uno scandalo i diritti d’autore di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte e sottosegretario?

Sono uno scandalo i diritti d’autore di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte e sottosegretario? di Pierluigi Battista Scusate, io non so che cosa ci sia nelle mail violate e pubblicate (provate a indovinare su quale giornale) sul conto di Vittorio Sgarbi: affari suoi, si vedrà. Ma non capisco perché fare il mestiere…

L’ex deputato di Forza Italia e i voti comprati dal boss di Carini: arrivano due condanne

    Si sarebbero messi d’accordo per vendere un “pacchetto di voti”, raccolti tra Carini, Cinisi, Terrasini e Torretta, per 20 mila euro (poi scontati) al candidato alle Regionali del 25 settembre dell’anno scorso Salvatore Ferrigno, con un trascorso da deputato nazionale in Forza Italia e, in occasione di quella…

Di certo c’è che sono morti

Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA I DUE BLITZLuglio 1950 – Tommaso Besozzi, giornalista, venne inviato dal settimanale ‘L’Europeo” per documentare il conflitto a fuoco tra i carabinieri del colonnello Luca e il latitante Salvatore Giuliano, rimasto vittima del blitz. Trasse le sue considerazioni e pubblicò un articolo che avrebbe stravolto la…

Giuseppe Arnone indagato di stalking e diffamazione a danno di Alfonso Cicero

Avviso di garanzia e di conclusione delle indagini notificati all’avvocato agrigentino Giuseppe Arnone per stalking e diffamazione a danno dell’ex presidente dell’Irsap, Alfonso Cicero. La Procura di Caltanissetta ha notificato un avviso di garanzia all’avvocato agrigentino, Giuseppe Arnone, indagato di stalking e diffamazione aggravata e continuata a danno di Alfonso…

Il Tar sospende il “no” ad un finanziamento di 2.200.000 euro ad un’impresa

La Società K. Srl opera da ben 25 anni nel settore cinematografico occupandosi dell’acquisto, della distribuzione e del noleggio di film italiani e stranieri. Più nel dettaglio, la società K. gestisce nel comune di Palermo due rinomati cinema multisala. La società in questione ha chiesto all’Amministrazione regionale l’accesso al fondo…

Il depistaggio tra il fratello e i figli di Paolo

Dopo i figli di Paolo Borsellino, ascoltato in Commissione nazionale antimafia il fratello del giudice, Salvatore. Confermate le tesi opposte in famiglia su depistaggio e responsabilità. Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino Ormai da tempo i rapporti tra Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, e i nipoti, ovvero i figli di Paolo,…

IL LUNGO SONNO

SBIRROMAFIA IL LUNGO SONNO Indagini mai chiuse. Libero accesso al principale indagato nei luoghi sequestrati. Percolazioni di liquidi sul terreno. Due principi di incendio e un incendio. Tre ufficiali di P.G. alternati a capo delle indagini.La vicenda ha dimostrato come le tragedie annunciate arrivino alle conseguenze estreme. Nella diffida del…