Category Archives: Giustizia
“Scarcerate la Saguto”
L’avvocato Ninni Reina, che assiste la giudice Silvana Saguto, ha preannunciato un ricorso contro l’arresto della ex presidente della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, prelevata dalla clinica Villa Margherita di via Marchese di Villabianca a Palermo dove è stata ricoverata da una ventina di giorni con una…
Arrestata Silvana Saguto
dopo la sentenza emessa dalla Cassazione, sono in stato di arresto alcuni degli imputati del “cerchio magico” di Silvana Saguto a fronte delle condanne d’Appello confermate. L’ex presidente della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, Silvana Saguto, poi radiata dalla magistratura, è stata arrestata dalla Guardia di Finanza…
Da Telejato cominciamo a denunciare la mala gestio della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, allora presieduta da Silvana Saguto.
Da Telejato cominciamo a denunciare la mala gestio della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, allora presieduta da Silvana Saguto. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria aprono le indagini. La Saguto viene intercettata. Mi da dello stronzo, dice che ho le ore contate. La procura di Palermo…
Il processo Saguto torna a Caltanissetta
Il processo conclusosi il 28 ottobre 2020, cioè tre anni fa, con una storica sentenza di condanna della “banda Saguto” sembrava aver messo una pietra miliare nella storia della magistratura, in particolare di quella siciliana. Per la prima volta erano stati messi in discussione uomini, metodi, incarichi, onorari, affidamenti di…
LICENZA DI MINACCIARE LA MORTE
Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA L’anonimo “Vitangela Mosca” minaccia il vignettista su facebook, consapevole di godere di immunità giudiziaria. Infatti, benché denunciato, non viene ritenuto meritorio di giudizio. Le sue frasi, “una scarica di Kalashnikov in faccia” e “satiro avvisato, satiro mezzo salvato”, sono state interpretate dalla procura come “diritto di…
Frana Viale della Vittoria Agrigento: i danni al farmacista Minacori
Ad Agrigento, al palazzo di giustizia, innanzi al giudice monocratico Manfredi Coffari, si è svolta un’altra udienza del processo frutto dell’inchiesta sulla disastrosa frana del costone al Viale della Vittoria il 5 marzo del 2014 con danni anche al sottostante “Palazzo Crea” e con il conseguente sgombero anche della farmacia…
CORDATE e AUTOASSEGNAZIONE DI FASCICOLI.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0BxqnGbDn16nsrn32KvFn1TgpXnuyRBBXiTWpxGEV4jq56xb2RQkGZz49PqA99JBul&id=61550262972973&sfnsn=scwspmo Il ricercatore Francesco Bongiovanni deferisce la Pm Bonanzinga Francesca al Ministro della giustizia, al Consiglio Superiore della Magistratura, alla Procura della Repubblica: “ha acquisito mie denunce che non poteva trattare essendo ella Pm in stato di incompatibilità”. Il ricercatore spiega che proprio quando la Pm era segretaria della ANM…
LE TALPE DI MONTANTE: ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA ED ALLA PROCURA DI CALTANISSETTA.
https://vm.tiktok.com/ZGJTVJA92/ LE TALPE DI MONTANTE: ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA ED ALLA PROCURA DI CALTANISSETTA.AD ESSERE INDAGATO PER DELLE FUGHE DI NOTIZIE È STATO IL PROCURATORE DI PALERMO DE LUCIA.Ripubblichiamo l’intercettazione da cui emerge che Montante era costantemente informato, in maniera illecita, sulle inchieste a suo carico.Eppure chi lo ha informato…
“Messina Denaro” tra i verbali degli interrogatori
I rapporti con i Geraci, gli affari, la latitanza, l’estero: altri dettagli inediti affiorano dai verbali degli interrogatori di Matteo Messina Denaro. Altri inediti emergono dai verbali degli unici quattro interrogatori di Matteo Messina Denaro. Ancora innanzi al giudice per le indagini preliminari, Alfredo Montalto, e ai pubblici ministeri Giovanni…
“Messina Denaro”, altri inediti dagli interrogatori
Riina, Bagarella, Graviano, Di Matteo, la strage di Firenze e Giovanni Falcone: altri inediti dai verbali degli interrogatori di Matteo Messina Denaro. Emergono altri inediti dai verbali degli unici quattro interrogatori di Matteo Messina Denaro durante il breve periodo di detenzione e di vita, dal 16 gennaio al 25 settembre…
Venti anni dopo il concorso, funzionaria regionale inquadrata come dirigente
Nel 2000, la dott.ssa V. C., agrigentina, partecipava al concorso pubblico bandito dalla Regione siciliana per la copertura di n. 70 posti di Dirigente Tecnico Archeologo, il cui bando prevedeva, per i vincitori, il trattamento economico corrispondente all’ottavo livello retributivo del Decreto Presidenziale n. 11/1995. Nel 2004, la sig.ra V….
“Borsellino”, Trizzino all’Antimafia
Conclusa l’audizione innanzi alla Commissione nazionale antimafia dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia di Paolo Borsellino. I dettagli. L’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Paolo Borsellino e compagno della figlia Lucia, è stato ascoltato innanzi alla Commissione nazionale antimafia presieduta da Chiara Colosimo. E tra l’altro ha raccontato…