E la neolingua li chiama “filantropi”

La neolingua dei mercati chiama “filantropi” i peggiori lupi di borsa, i più cinici e arrembanti ammiragli della turbofinanza, i più biechi speculatori sulle vite altrui e i più meschini cartolarizzatori del futuro dei popoli.   fonte diegofusaro.com

Migranti, a vertice Ue restano le distanze. Conte: ‘Ipotesi contributo da Paesi non volenterosi’

Dopo oltre 4 ore di dibattito restano le distanze tra i leader Ue sulla gestione interna dell’immigrazione, mentre i 27 si sono trovati d’accordo sulla necessità di rafforzare il coinvolgimento dei paesi terzi, incluso l’Egitto. “Sul tavolo c’è l’ipotesi che i Paesi non volenterosi, ovvero quelli che non partecipano in termini…

Manovra, pressing Lega-M5S sul deficit. Di Maio: ‘Piena fiducia in Tria, ma attingiamo al deficit per mantenere le promesse’

“Ho piena fiducia nel ministro dell’Economia Giovanni Tria per quello che sta facendo e ho piena fiducia nel gioco di squadra che stiamo facendo come governo”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio, parlando con i giornalisti durante la missione in Cina. “Queste sono le 3 priorità: flat tax, reddito…

A Genova una strada per i tir, lo stato costruira’ il ponte

 E’ stata inaugurata a Genova la ‘Via della Superba’, strada che consentirà di allontanare dal traffico cittadino i mezzi pesanti in entrata e uscita dal porto. Il sindaco Bucci esulta: ‘Le cose si possono fare’. Il governatore Toti incalza: ‘Non si perda tempo’. Il viceministro Rixi annuncia: ‘Il ponte lo…

Grave crimine ambientale commesso a San Leone in Prv di Agrigento

Un grave crimine ambientale è stato compiuto a San Leone. L’associazione ambientalista MareAmico, coordinata da Claudio Lombardo, ha segnalato, e documentato in fotografia, che ignoti hanno abbandonato tre fusti di olio esausto sul bagnasciuga della spiaggia della Babbaluciara. Lo stesso Lombardo afferma: “Abbiamo allertato la Capitaneria di Porto Empedocle, che…

Il sindaco Messinese ricorre al Tar contro la sfiducia

L’ex sindaco di Gela, Domenico Messinese, ha presentato ricorso al Tar contro la sfiducia votata dal Consiglio comunale il 7 settembre scorso e che ne ha sancito la decadenza dalla carica. Messinese intende dimostrare l’infondatezza delle accuse politiche e a sancire l’illegittimità della sfiducia votata dal Consiglio comunale perché al…

A Palermo scoperta una “Crack house”

Una vera e propria “crack house”, casa del crack, è stata scoperta dai Carabinieri in un’abitazione nel quartiere Sperone a Palermo. La casa, al primo piano di una palazzina popolare, è stata circondata da un sofisticato impianto di video-sorveglianza, composto da 4 telecamere collegate a una tv, utilizzate per verificare…

Detenuta a Rebibbia uccide una figlia e ferisce gravemente l’altro. Linea dura di Bonafede: sospesa direttrice della sezione femminile

Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha deciso per la linea dura dopo quanto accaduto ieri a Rebibbia dove una detenuta ha ucciso sua figlia e ferito gravemente l’altro. Il ministro infatti ha sospeso la direttrice e la vicedirettrice della sezione femminile del carcere e inoltre il vicecomandante del reparto…

Caro Tria, giusto detassare lavoratori e impresa, ma occorre ipertassare l’aristocrazia finanziaria

“Tria: ridurre tasse classe media oltre flat tax”. Bene, a patto che si proceda contestualmente (1) alla difesa della classe lavoratrice precarizzata (diritti sociali, salari stabili, contratti a tempo indeterminato) e (2) a una ipertassazione dei parassiti della classe finanziaria degli speculatori apolidi che vivono di usura, delocalizzazione, sfruttamento.  …

Manovra, Di Maio in pressing su Tria: ‘Pretendo che trovi le risorse’

Il leader M5S, Luigi Di Maio, non allenta il pressing sul ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sulla manovra: “Nessuno ha chiesto le sue dimissioni, ma pretendo che il ministro dell’Economia di un governo del cambiamento trovi i soldi per gli italiani che momentaneamente sono in grande difficoltà”, afferma all’ANSA il vicepremier prima…

La Procura di Agrigento indaga su alcuni enti di formazione

La Procura della Repubblica di Agrigento ha avviato un’inchiesta, delegata alla Digos, su alcuni enti di formazione e, in particolare, sulle cosiddette scuole telematiche operanti ad Agrigento, che rilasciano attestazioni e certificazioni utili al curriculum. La Digos ha effettuato una decina di perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici di persone…

Caso Diciotti, giallo sulla “catena di comando”

Nell’ambito dell’inchiesta in corso sul caso “Diciotti”, attualmente in istruttoria al Tribunale dei ministri di Palermo, sarebbe emerso che nessuno ordine formale è stato impartito per il blocco della nave Diciotti e per lo sbarco, dopo dieci giorni, dei migranti soccorsi ad agosto nelle acque di Malta. Dunque, la ricostruzione…