Monthly Archives: dicembre 2020

Covid19, sono 36 gli studenti trovati positivi su 4.000 tamponi analizzati

Resi noti gli esiti degli screening massivi per la rilevazione del Covid-19, eseguiti nel corso dello scorso fine settimana, sulla popolazione scolastica della provincia di Agrigento. Un vero e proprio forcing, nonostante le condizioni meteo avverse, quello messo in campo dai sanitari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento con quasi quattromila…

Quel legame tra sanità, corruzione e mafie: gli errori da non ripetere. La storia del boss che aveva paura del primario ignorante

A “Non è L’Arena ” di domenica scorsa, si è parlato dello sfascio ospedaliero italiano e del sud in particolare. Nel corso della trasmissione la famosa giornalista, Sandra Amurri , ha citato un fatto di cronaca legato a intercettazioni legate a indagini di mafia in Sicilia. La giornalista ha narrato…

Covid-19, in Sicilia in aumento i contagi e i decessi

Sono 1.148 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 9.966 tamponi effettuati. Superata di nuovo quota mille dopo che ieri il dato segnava 918 nuovi positivi. I decessi sono 36, che portano il totale a 1.829. Con i nuovi casi sono a 39.555 gli…

Canicattì, avrebbe abusato della figlia minorenne. Arrestato cinquantenne

Una minorenne di Canicattì, avrebbe subìto abusi sessuali da parte del padre. Dopo alcune indagini, i carabinieri della Compagnia di Canicattì hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Agrigento, Alessandra Vella, a carico di un bracciante agricolo, cinquantenne, canicattinese. A chiedere…

Slitta probabilmente a domani l’attesa ordinanza di Musumeci per regolare i rientri in Sicilia. Quasi certo il tampone rapido per tutti.

  L’ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci, per regolare e scongiurare il flusso incontrollato dei rientri a ridosso delle feste di Natale, è stata attesa ieri. Poi, invece, l’attesa firma è slittata, probabilmente a domani, mercoledì 9 dicembre. Una novità certa sarà l’obbligo del tampone rapido per chiunque arrivi…

Natale, vietato giocare a carte

Natale, vietato giocare a carte. Avevano organizzato una giocata a carte in casa, tra musica, alcolici e senza mascherine né tanto meno osservando il benchè minimo distanziamento sociale. Ad Alcamo quindici giovani, tutti fra i 19 e i 22 anni, sono stati sorpresi e multati dai Carabinieri durante una festa…

Il Baraonda è in balia delle onde (video)

Il Baraonda è in balia delle onde. Sì: l’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento segnala che da diverso tempo giace, sulla battigia del Viale delle Dune a San Leone, il chiosco dell’ex Baraonda. Il coordinatore MareAmico, Claudio Lombardo, aggiunge: “Dal giorno del sequestro risulta abbandonato a se stesso ed il mare,…

Formazione professionale, “rinviate a giudizio Savona”

Secondo la Procura della Repubblica di Palermo, sarebbe esistito un “sistema Savona” per drenare le risorse della formazione professionale. In ragione di ciò il procuratore aggiunto Sergio Demontis e i sostituti Vincenzo Amico e Andrea Zoppi hanno chiesto il rinvio a giudizio per l’onorevole Riccardo Savona e per altri cinque…

No alla confisca dei beni del favarese Stefano Valenti

I giudici della prima sezione misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato, hanno rigettato la richiesta di confisca da parte della Direzione distrettuale antimafia di Palermo a carico dell’imprenditore di Favara, Stefano Valenti, 54 anni, del complesso aziendale della Co.Ge.Val e di alcuni conti correnti. Secondo…

Severa richiesta di condanna da parte della Procura di Palermo: 11 anni e 6 mesi a carico del direttore di Telejato, Pino Maniaci.

  Gli ex sindaci avvolti nelle indagini che hanno avvolto il direttore di Telejato, Pino Maniaci, sono Salvatore Lo Biundo a Partinico, e Gioacchino De Luca, a Borgetto. I due non hanno mai denunciato ricatti o prepotenze da parte di Maniaci, se non quando sono stati invitati in caserma, dopo…

Porto Empedocle, revocato l’incarico di assessore a Conigliaro

La sindaca di Porto Empedocle, Ida Carmina, ha revocato l’incarico di assessore a Calogero Conigliaro. La sindaca spiega: “Si è venuta a determinare una situazione che richiede una verifica, nella prospettiva di un effettivo e concreto rilancio dell’azione politico-amministrativa, che risulta di fondamentale importanza per il conseguimento degli obiettivi di…

Alla Regione il possesso del casolare “Impastato”

La Regione Siciliana ha espropriato il casolare a Cinisi dove il 9 maggio del 1978 fu ucciso Peppino Impastato. Il prossimo 15 dicembre, in occasione dell’anniversario della morte della madre, Felicia Bartolotta Impastato, deceduta nel 2004, è in programma la formale presa di possesso da parte della Regione dell’immobile già…