Nelle auto cocaina per 10 milioni di euro
Due corrieri di droga, intenti a trasportare complessivamente 45 chili di cocaina, sono stati arrestati a Catania dalla Guardia di Finanza. La droga è stata nascosta in due automobili guidate dai due uomini, in marcia a distanza ravvicinata tra loro nella zona industriale della città. Nel corso della perquisizione sono…
“Spese folli al Cua di Agrigento”: assolta l’ex dirigenza
La dott.ssa Olga Matraxia, nata ad Agrigento, di anni 70, ha svolto le funzioni di dirigente del Settore Affari Generali presso il Consorzio Universitario di Agrigento ( CUPA). Con atto di citazione notificato in data 4.5.2021, la Procura Regionale della Corte dei Conti ha contestato alla dott.ssa Matraxia, in solido…
“Stalking a sfondo sessuale a danno di una dipendente”: invocati 4 anni di carcere
Il pubblico ministero di Agrigento, Alfonsa Fiore, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna a 4 anni di reclusione a carico dell’ex direttore della Biblioteca – Museo Pirandello, Enzo Caruso, 68 anni, di Agrigento, imputato di stalking a sfondo sessuale a danno di una dipendente della stessa Biblioteca –…
Il messaggio inviato, il 13 febbraio 2015, dal magistrato antimafia De Lucia all’indagato per mafia Montante è di scioccante attualità. Il premio di ‘LIBeRI a Ragusa’ ad un articolo sulla libertà di stampa, la cattura del boss Matteo Messina Denaro da parte del medesimo De Lucia, il libro che la celebra scritto insieme al cronista di ‘la Repubblica’ Salvo Palazzolo che nel 2018 citava il Pm come ‘talpa’ di Montante per i colloqui in Dna con un suo uomo inviato per carpire notizie sull’inchiesta nissena. La lotta contro la mafia, e contro ogni crimine, ha bisogno di trasparenza, di verità, di domande senza limiti, di risposte pubbliche, quindi di piena libertà di pensiero e di parola che è bene prezioso non dei giornalisti ma della democrazia di cui, al pari dell’indipendenza dei giudici, è fondamento, perciò da mettere al riparo da ogni aggressione anche per via giudiziaria da parte o con l’avallo di non pochi magistrati
Giovedì scorso, 30 novembre, ho assistito all’apertura di ‘LIBeRi a Ragusa’, nona edizione dell’annuale appuntamento di incontri con autori ed editori iblei che, promosso e istituito dall’omonima associazione, ha conquistato nel tempo uno spazio culturale significativo nella città. Per l’occasione sono stato appositamente invitato in quanto autore di un articolo…
È solo un paese di silenzio
Sabato 9 dicembre, alle ore 20, al Teatro Regina Margherita di Racalmuto, concerto di Lorenzo Cittadini. Canzoni che nascono dalle poesie di Leonardo Sciascia raccolte nel volume “La Sicilia, il suo cuore”: uno spettacolo che porterà il pubblico in un viaggio immaginario dalla Sicilia alla Spagna. Ingresso libero fino ad…
L’ Akragas calcio vola in Argentina a caccia di talenti
L’Akragas vola in Sud America per instaurare rapporti di collaborazione sportiva con un importante club dell’Argentina. I dirigenti dell’Area tecnica, guidati da Santo Russo e dal responsabile del mercato estero dell’Akragas, Massimo Ferraro, sono stati invitati da un gruppo finanziario MG Sport, proprietario già di una Società Sudamericana per visionare…
Lettera aperta al Sindaco Dario Nardella circa lo strappo dei manifesti di Pro Vita & Famiglia sul gender
Lettera aperta al Sindaco Dario Nardella circa lo strappo dei manifesti di Pro Vita & Famiglia sul gender Firenze, 5.12.2023 Il Circolo fiorentino del Popolo della Famiglia rivolge in lettera aperta al Sindaco Dario Nardella (la versione integrale è allegata alla presente) la sua protesta per la rimozione dei manifesti di severa critica…
Cristina Zaccanti, coordinatore regionale: “L’Assemblea Nazionale del 2/3 dicembre 2023 a Pomezia ha confermato la vitalità del nostro partito”
Cristina Zaccanti, coordinatore regionale: “L’Assemblea Nazionale del 2/3 dicembre a Pomezia, cui ha partecipato una folta rappresentanza piemontese, ha confermato la vitalità del nostro partito”. “Il PdF ha testimoniato in Piemonte nel corso degli anni e, in particolare nel 2023- dichiara Cristina Zaccanti- l’incisività della cultura della vita e la…
Messina Denaro. Arrestata Martina Gentile, figlia della maestra Laura Bonafede
Arrestata dai carabinieri del Ros Martina Gentile, figlia della maestra Laura Bonafede che per anni è stata sentimentalmente legata al boss Matteo Messina Denaro. Le accuse mosse a suo carico sono di favoreggiamento e procurata inosservanza della pena. Secondo quanto accertato dai magistrati, Martina Gentile avrebbe gestito lo scambio della…
“Cocaina”: arresto ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Agrigento
I Carabinieri della Compagnia di Agrigento hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 30 anni di Gela, con precedenti di polizia, adesso indagato di detenzione illecita di sostanza stupefacente a fine di spaccio. L’atteggiamento del gelese ad un posto di blocco stradale ha insospettito i militari, che hanno…
“Sistema Montante”, raffica di prescrizioni
Altre otto prescrizioni al maxi processo sul “Sistema Montante” in corso a Caltanissetta. Adesso i difensori decideranno se accettarle o rinunciare. Innanzi al Tribunale di Caltanissetta è in corso il maxi processo di Caltanissetta sul cosiddetto “Sistema Montante”. ‘Maxi’ perché il presidente del Tribunale nisseno, Francesco D’Arrigo, ha riunito in…
Canicattì: pota un albero, cade e muore
A Canicattì un docente dell’istituto agrario “Rosario Livatino”, Giuseppe Sanfilippo, 63 anni, è morto perché, intento a potare un albero in campagna, è caduto, forse perché preda di un malore, da un’altezza di 2 metri e ha sbattuto la testa contro un masso. Sanfilippo, pianto dalla moglie e dal figlio,…