Category Archives: Cultura

1984

“Ciò che Orwell temeva erano coloro che avrebbero vietato i libri.Ciò che Huxley temeva era che non ci sarebbe stato motivo di vietare un libro, perché non ci sarebbe stato nessuno che avesse voluto leggerlo.Orwell temeva coloro che ci avrebbero privato delle informazioni. Huxley temeva coloro che ce ne avrebbero…

I consigli della settimana de IL MERCANTE DI LIBRI

Saggistica italiana: LA SPERANZA AFRICANA di Federico Rampini ed. Mondadori. Il nostro futuro si giocherà in Africa. Il mondo la osserva con un’attenzione nuova. È il baricentro demografico del pianeta: lì si concentrerà la crescita della popolazione in questo secolo, mentre la denatalità avanza altrove. Un’altra sfida riguarda le materie…

👉Finalmente Il Fuazza Fest 🍕 è realtà!!!!

👉Finalmente Il Fuazza Fest 🍕 è realtà!!!! 👉Abbiamo il piacere di comunicarvi che l’evento sisvolgerà Venerdì 20 Ottobre in Viale Hamilton a Racalmuto ,un vero e proprio appuntamento con la Storia in quanto per la prima volta si svolgerà un evento in questa zona,nei prossimi giorni sarà presentato il programma…

𝑱𝒐𝒔𝒆̀ 𝑺𝒂𝒓𝒂𝒎𝒂𝒈𝒐 – 𝑨 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂?

A niente, – risponde Saramago – prenda le opere letterarie più notevoli, quelle occidentali, se vuole, le più vicine a noi; prenda quelle che hanno messo il dito nelle piaghe delle miserie umane, quelle che con maggior acume e forza ci hanno avvertiti sul pericolo che rappresenta la nostra presenza…

Anteprima nzionale dei singoli “Amore te” e “Parlero’ di te”di Petrotto su Radio Sicilia

Radio Sicilia, la celebre emittente radiofonica siciliana, è lieta di presentare un evento unico: un’intervista esclusiva con Olimpia Marino, portavoce del Professor Petrotto, per l’anteprima nazionale di due nuovi singoli: “Amo te” e “Parlero’ di te”. ​ Entrambi i brani offrono una prospettiva unica sull’amore, affrontando il tema in tutte…

RASSEGNA PPP, le parole di Pasolini/2^ parte

Abbiamo deciso, dalla scomparsa del nostro amato Luigi MAMONE, mente eclettica, giurista, giornalista, poeta, scrittore, attore, interprete, docente e dirigente sportivo, che ogni frammento di bellezza sarebbe stato dedicato a lui.   Una dedica ancor più dirompente, questa sera, nel momento in cui ci apprestiamo a mettere a fuoco aspetti, probabilmente poco…

E ci risiamo, passano gli anni, ed alla Fondazione Leonardo Sciascia c’è chi insiste con i convegni sulla Giustizia a senso unico.

https://www.opinione.it/societa/2019/07/26/valter-vecellio_replica-lettera-mauro-mellini-convegno-giustizia-racalmuto-amico-di-craxi-fondazione-sciascia/https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0272UZzGjpKa931wBCREAAxgQuu2Y7qDwLxy4FJyrmCErBuFWr4AutT6L1Ez16P8Trl&id=1814504457&sfnsn=scwspwaE ci risiamo, passano gli anni, ed alla Fondazione Leonardo Sciascia c’è chi insiste con i convegni sulla Giustizia a senso unico.Dopo le vibrate proteste di alcuni anni fa da parte di un paio di magistrati che hanno aggredito verbalmente il giornalista Valter Vecellio, davanti all’attuale ministro della Giustizia Nordio,…

La volata di calo

Alcuni anni prima della pubblicazione nel 2008 del libro di Savatteri, con l’introduzione di Camilleri, dal titolo ‘La volata di Calò’, dove viene raccontata la storia totalmente inventata della fabbrica di biciclette Montante risalente agli inizi del Novecento, il Camilleri è stato invitato dal Montante a Serradifalco dove hanno tenuto…

RASSEGNA PPP, le parole di Pasolini

Rifletto spesso su un termine abusato, abiurato, il più delle volte “sincopato” come amore! E nella riflessione spasmodica, incessante ed incasinata che non mi consente nemmeno di connotarne la più genuina dimensione. E nel pensiero mi sovvengono i versi di Pasolini estratti da “La religione del mio tempo”: “Molte volte un poeta si accusa…

Un ottimo bilancio per la prima edizione della Rassegna dedicata a Pasolini

Un ottimo bilancio per la prima edizione della Rassegna dedicata a PasoliniPPP/Prima parte. Si è conclusa la 1^ edizione della Rassegna Letteraria, Cinematografica e Teatrale Pier Paolo Pasolini ideata e promossa da Dioghenes APS – Associazione Antimafie e Antiusura.https://www.wordnews.it/un-ottimo-bilancio-per-la-prima-edizione-della-rassegna-dedicata-a-pasolini

OdG Nazionale e FNSI si costituiscono parte civile alla libertà di stampa

In tutta onestà non avrei mai pensato di trovarmi in una situazione sconvolgente, francamente assai imbarazzante, dove l’Ordine Nazionale dei Giornalisti e la Federazione Nazionale Stampa Italiana, nonché garanti dei giornalisti iscritti all’Albo, si potessero costituire parte civile in un processo contro dei giornalisti senza nessun motivo. Per dover di…

Si è conclusa domenica scorsa in Calabria la prima rassegna culturale dedicata a Pier Paolo Pasolini a cura dell’Associazione Dioghenes

Si è conclusa domenica 10 settembre a Reggio Calabria la 1^edizione della Rassegna Letteraria, Cinematografica e Teatrale Pier Paolo Pasolini a cura della Associazione Antimafie e Antiusura Dioghenes APS – Associazione Antimafie e Antiusura. Una serata interamente dedicata alla figura di uno dei più grandi intellettuali del novecento PPP. Abbiamo…