AgrigentoPrimo Piano

IL CIMITERO DI BONAMORONE: L’ALTRA FACCIA DI AGRIGENTO

foto diefo romeo

Si tratta di un progetto, promosso nell’ambito delle attività collaterali ad “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, che raccoglie e documenta le sculture di artisti siciliani risalenti tra l’ottocento e il novecento. Molti di essi decorano alcune tombe e raccontano anche la storia di cittadini agrigentini e personaggi illustri che hanno reso un contributo al progresso culturale, sociale ed economico della città, rappresentando dunque l’identità del territorio. Il progetto gode del patrocinio della Fondazione “Agrigento 2025”, del Comune di Agrigento e del Parco archeologico. Stamane presso il Sacrario Militare del cimitero di Bonamorone si è svolta la presentazione dell’iniziativa, a cura della presidente dell’associazione, Gabriella Costantino e  alla presenza del sindaco Miccichè, delle autorità civili e militari  che hanno accompagnato la presidente Gabriella Costantino in  una visita guidata. E’ stata anche   distribuita la piantina dell’itinerario e offerti opuscoli informativi curati da Giuseppina Alfieri, Liliana Arrigo, Liliana Briganti, Francesco  Foti, Cristina Angela Iacono, Ernesta Musca, Nuccia Gabriella Napoli, Franco Zanini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *