ITALIA VIVA RACCONTA I “MILLE GIORNI” DEL GOVERNO MELONI Ad Agrigento, un incontro per discutere di tasse, rincari e scelte politiche
Agrigento – Mercoledì 16 luglio alle ore 19:30, davanti al Bar Saieva, si terrà un incontro promosso da Italia Viva per fare il punto sui primi “Mille Giorni” del Governo Meloni. Un’occasione di confronto pubblico per raccontare – dati alla mano – gli effetti concreti delle politiche del centrodestra sul territorio, sulle famiglie e sulle imprese.
La scelta del luogo non è casuale: il Bar Saieva, simbolicamente rappresentativo di tante attività locali che stanno vivendo un momento difficile, si trova in una zona dove, come in gran parte della città, si registrano aumenti significativi di tasse, costi della spesa, bollette e carburanti. “Solo aumenti, e basta”, è il messaggio forte che molti cittadini stanno esprimendo e che l’evento vuole raccogliere e trasformare in proposta politica.
Cosa è cambiato in mille giorni?
Nel corso dell’incontro, esponenti locali e regionali di Italia Viva presenteranno un bilancio critico dell’azione del Governo Meloni, sottolineando le scelte che – secondo il partito – hanno aggravato il costo della vita senza offrire reali soluzioni a lavoratori, famiglie e giovani. Tra i temi trattati:
- L’aumento della pressione fiscale locale;
- Il caro-vita e l’impennata dei prezzi nei beni di prima necessità;
- Le promesse mancate su crescita, lavoro e Mezzogiorno;
- Il silenzio del governo nazionale sui problemi strutturali del Sud.
Una politica alternativa è possibile
“Vogliamo dare voce ai cittadini delusi da chi ha promesso cambiamento e invece ha portato solo rincari”, dichiarano gli organizzatori. “Italia Viva vuole costruire una proposta concreta, che metta al centro merito, lavoro e investimenti, senza demagogia e senza illusioni.”
L’evento è aperto a tutti i cittadini. Saranno presenti esponenti di Italia Viva, rappresentanti delle associazioni di categoria, commercianti e operatori locali pronti a portare la loro testimonianza.