Cultura e spettacoliPrimo Piano

DOPO LA LUCCHESIANA ANCHE COMITINI E RACALMUTO OMAGGIANO GLI OTTANTA ANNI DI MATTEO COLLURA

Cultura Primo Piano 

DOPO LA LUCCHESIANA ANCHE COMITINI E RACALMUTO OMAGGIANO GLI OTTANTA ANNI DI MATTEO COLLURA 

 di  Diego Romeo  

(di Paolo Cilona) Grande affetto, tanta  partecipazione di amici (prima  alla Biblioteca Lucchesiana di Agrigento e poi nel palazzo Bellacera di Comitini e nella sede della Fondazione Sciascia a Racalmuto) in occasione dei festeggiamenti per il compleanno dello scrittore e giornalista  agrigentino Matteo Collura. Nato nel 1945 ad Agrigento, giovanissimo comincia la sua attività di giornalista nella città dei Templi. Nel 1970 si trasferisce a Palermo nella redazione del “Giornale di Sicilia”. Successivamente collabora con il Giornale “L’Ora”. Da Palermo si trasferisce a Padova per poi approdare a Milano come redattore de “Il Mattino” di Napoli ed infine al Corriere della Sera. Come giovane scrittore da alle stampe il suo primo libro:”Associazione indigenti” che ottiene un notevole successo. Per il giovane autore lo scopo principale è di mettere sotto gli occhi della gente una realtà ripugnante che ancora oggi purtroppo esiste. I poveri di “Associazione Indigenti” sono come un bubbone, una escrescenza dell’altra città ovvero la città dei palazzi, del consumo, dei bei vestiti, dell’indifferenza. Il suo caro amico Leonardo Sciascia diede del  libro un giudizio positivo in tandem con Italo Calvino che lo aveva proposto per la pubblicazione presso Einaudi. Rimarrà negli annali degli eventi culturali la data del 20 novembre 2009 allorchè presso il Collegio dei  Filippini nel ventennale della scomparsa di Sciascia e su invito del sindaco di Agrigento Marco Zambuto, Matteo Collura  propose agli agrigentini una dotta Lectio magistralis. Tra i tanti premi ricevuti, di rilievo il Telamone nel 1986 a cura del Cepasa. Sono state 80 le candeline spente dal noto scrittore, amico del grande racalmutese del quale scrisse una biografia fino ad oggi insuperata.  Gli amici più cari di Matteo,  primo fra tutti lo scrittore Enzo Sardo, nella cerimonia presso la Fondazione, hanno evidenziato il lungo percorso umano e professionale del festeggiato tra gli altri presenti  il sindaco di Racalmuto Calogero  Bongiorno (che cura-ha ribadito Enzo Sardo– in maniera straordinaria la presidenza  della istituzione), Virmar Cusenza, Mario Apollonio, Vito Catalano, Giacomo Glaviano, Calogero Brunetto, Salvatore Nocera Bracco che gli ha dedicato un suo inedito “strappo” musicale.… Come alla Lucchesiana anche a Comitini ( paese del tricolore e delle zolfare) e a  Racalmuto è stata allestita  una grande mostra itinerante ( a cura di Cristina Iacono con Filomena Capobianco, Salvatore Baldo e Raimondo Paci)  dei libri  scritti da Collura insieme ai ritagli di giornale  riferentesi a L’ora, Il giornale di Sicilia e Il Corriere della Sera di cui Collura fu redattore per circa 35 anni. Va sottolineato il valore storico-culturale di un libro (“Matteo Collura l’uomo, il giornalista, lo scrittore”)  ideato da Enzo Sardo  che raccoglie gli affettuosi ricordi di amici e letterati di Collura ma anche  della proiezione di un documentario realizzato dal giornalista Diego Romeo che insieme a Matteo Collura hanno raccontato Il maestro di Regalpetra   evidenziandone  i rapporti con i letterati, la politica di quel tempo i luoghi a lui più cari tra Milano, Palermo e la casa di campagna in contrada Noce. Alla fine il sincero e commosso ringraziamento del festeggiato che ha offerto la torta d’obbligo e un drink agli intervenuti.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings