Regione, la manovra quater mercoledì in Giunta
Approderà mercoledì prossimo in giunta la manovra finanziaria quater da quasi 100 milioni di euro della Regione Siciliana. I dettagli.
Si tratta dell’ultimo assestamento di bilancio prima di addentrarsi nella Finanziaria del 2026. Da mercoledì prossimo sarà all’esame della giunta Schifani la manovra quater che, in ampia parte, raccoglie e recupera quanto è stato escluso dalla manovra ter, approvata in fretta prima della pausa estiva. Anche le tensioni interne alla maggioranza e fra maggioranza e opposizione hanno indotto ad accantonare una serie di provvedimenti della ter che adesso sono riproposti nella quater. Tra l’altro si intende utilizzare i residui del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 per aumentare la dotazione dello stanziamento, fino a 2 milioni e mezzo di euro, a sostegno delle case cinematografiche e delle imprese televisive che progettano film o serie tv in Sicilia. Poi si profila un fondo da 3 milioni di euro per un bando rivolto alle compagnie aeree che pongano base in Sicilia per rotte a lunga gittata ovvero collegamenti aerei stabili intercontinentali diretti da e per l’aeroporto di Palermo. Poi 5 milioni per il recupero dei parchi archeologici siciliani. Poi 2.200.000 euro ai Comuni per iniziative di carattere sociale e culturale, e 4 milioni per le Province di Messina e Palermo. Poi 2 milioni per la cosiddetta legge “Liberi di scegliere” approvata a maggio ma senza finanziamento, ideata dal presidente del tribunale per i minori di Catania, Roberto Di Bella. In pratica i tribunali dichiarano i genitori boss non in grado di educare i figli, e i fondi regionali permettono di collocare i figli in comunità protette insieme alle madri. E poi infine servono 5 milioni e mezzo di euro per risolvere i debiti fuori bilancio e alcuni contenziosi passivi.
teleacras angelo ruoppolo