CronacaMafia e giustiziaPrimo Piano

Mori: ecco perché il covo di Riina non è stato perquisito

Il generale Mario Mori è stato ascoltato dalla Commissione nazionale antimafia sul caso della mancata perquisizione del covo di Riina dopo l’arresto. I dettagli.

Mario Mori

Il generale Mario Mori, ex capo dei Carabinieri del Ros, è stato ascoltato dalla Commissione nazionale antimafia sul caso della mancata perquisizione del covo di Riina dopo l’arresto. E tra l’altro ha affermato: “Totò Riina, e lo capisce qualunque investigatore con esperienza di cose siciliane, mai avrebbe tenuto in casa cose e documenti connessi alla sua attività criminale. I pubblici ministeri del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia hanno sostenuto che il ritardo nella perquisizione fosse proprio uno dei punti della trattativa, ma io mi chiedo: se avessimo voluto far sparire documenti compromettenti dalla casa di Riina, non sarebbe stato più logico fare subito dopo la cattura una perquisizione proprio per capire cosa ci fosse in casa?”. Poi Mori più nel dettaglio ha ricordato: “Il 15 gennaio, dopo la cattura di Riina, ci fu a Palermo una riunione a cui parteciparono anche il procuratore Caselli e il capitano Di Caprio (colui che arrestò materialmente Riina alla circonvallazione di Palermo) in cui si decise di tenere sotto osservazione la villa di via Bernini in cui Riina aveva abitato, e si decise di non procedere a perquisizione perché il boss era stato arrestato altrove, e quindi per non far capire che sapevamo dove abitasse. Il fine di ritardare la perquisizione era quello di capire se avremmo potuto prendere altri latitanti e colpire al cuore economico Cosa nostra di cui i proprietari del residence che aveva ospitato Riina, i Sansone, facevano parte. Cioè, non dovevamo far capire che avevamo trovato il covo, sperando così in altri successi investigativi. Caselli disse sì a patto che fosse mantenuto costante il controllo su via Bernini. E di fatto concordò di ritardare la perquisizione. Da qui nacque l’equivoco. Davanti al residence di via Bernini c’era il furgone del Ros da cui si vedevano le ville all’interno, e io pensai che non aveva senso continuare a guardare facendoci scoprire, ma era più logico tenere sotto osservazione i Sansone anche perchè i giornalisti avevano saputo che era stato trovato il nascondiglio ed erano arrivate le troupe. Per cui erano venute meno la sicurezza per i nostri uomini e la segretezza delle operazioni”. Poi, a domanda sul dossier mafia – appalti redatto dai Carabinieri del Ros, il generale Mori ha risposto: “Non ne ho informato l’ex procuratore di Palermo Giammanco perché non mi fidavo di lui. Nell’ultimo periodo ebbi la sensazione che Borsellino si stava progressivamente incupendo. Ci sorprese quando tramite il sottufficiale Canale ci disse che voleva vederci alla caserma Carini. Rimanemmo soli e mi disse che non voleva che il nostro incontro fosse noto per tanti motivi. Capii che non voleva che Giammanco sapesse che avevamo rapporti diretti anche perchè lui non era delegato a coordinare indagini su Palermo. Disse che era interessato all’inchiesta mafia e appalti”.

teleacras angelo ruoppolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings