CronacaMafia e giustiziaPrimo Piano

Capaci e Via D’Amelio”: la Colosimo ad Atreju

La presidente della Commissione nazionale antimafia, Chiara Colosimo, alla kermesse di Fratelli d’Italia ad Atreju: rivelazioni e riflessioni sulle inchieste Capaci, via D’Amelio e mafia – appalti.

teLa presidente della Commissione nazionale antimafia, Chiara Colosimo, è appena intervenuta alla kermesse di Fratelli d’Italia, ad Atreju. E si è soffermata sulle stragi di Capaci e via D’Amelio, sollevando il sipario su particolari investigativi inediti per l’opinione pubblica. La Colosimo ha citato il racconto del poliziotto Roberto Di Legami, che sull’attentato a Falcone tra l’altro ha dichiarato: “Il giorno prima della strage di Capaci, siamo sul cavalcavia che porta all’aeroporto di Palermo e c’è un imprenditore importante, è il cognato del generale Dalla Chiesa, Francesco Flores Naselli, che vede un furgone. Gli sembra uno dei furgoni della sua azienda, si ferma, scende, va a controllare quel furgone perché pensa: ‘quello è il mio, dovrebbe stare a Sciacca, non qui’. Va lì, dentro il furgone non c’è nessuno ma sotto, in quell’avvallamento dove tutti poi purtroppo siamo stati, dove adesso vi è un uliveto, dove i ragazzi vanno a commemorare quella strage, c’erano due uomini che armeggiavano con del filo, probabilmente elettrico. Uno dei due è stato poi riconosciuto: era Santino Di Matteo, poi condannato per la strage di Capaci. E la targa di quel furgone era RA, Ravenna”. E la presidente Colosimo riflette: “A proposito della targa Ravenna, si fa un gran parlare del rapporto mafia – appalti, ma per capire davvero su cosa si stava lavorando in quei giorni noi dobbiamo andare parallelamente su due filoni, quello più noto del filone mafia – appalti e quello che in questo momento è diventato ancora più importante che è quello di Massa Carrara, dove entra in gioco la Calcestruzzi Spa di Ravenna”. Poi Chiara Colosimo si riferisce alla strage di via D’Amelio, e prosegue: “L’orario dell’esplosione in via d’Amelio, il 19 luglio 1992, lo conoscono tutti, ed è quello delle 16:59, ma quello che non si conosceva è l’orario in cui sono apposti i sigilli all’ufficio in Procura di Paolo Borsellino: le 23:25. Dalle 17 alle 23:30 quell’ufficio è rimasto aperto e noi non sappiamo chi può essere entrato e cosa può aver sottratto in quell’ufficio, ma sappiamo che cosa poi hanno repertato all’interno. E che cosa trovano? I verbali di collaborazione di Gaspare Mutolo, i verbali di Leonardo Messina, che è uno dei primi collaboratori che ci dà delle informazioni importantissime. La prima informazione è che c’era un uomo, Angelo Siino, il collaboratore per eccellenza di Totò Riina nella gestione degli appalti, cioè colui che andava dagli imprenditori per trattare per Cosa Nostra per cercare di gestire nel miglior modo possibile gli appalti. E in quegli stessi verbali che troviamo nell’ufficio di Borsellino, Leonardo Messina ci dice che Totò Riina aveva un interesse sempre più crescente per la Calcestruzzi spa. Dentro quell’ufficio troviamo il fascicolo di Luigi Ranieri, un imprenditore che si sottrae alla logica del ‘tavolino’, cioè quella logica che vedeva gli imprenditori sottomessi alle volontà di Cosa Nostra, e che fu ucciso. E va sottolineato che tra le agende che c’erano in quel fascicolo c’erano quelle di Luigi Ranieri. In quelle agende si trovano molti nomi di imprenditori e politici che poi ritroveremo nell’inchiesta mafia – appalti”. E poi Chiara Colosimo conclude: “E poi troviamo il verbale di Aurelio Pino Napoleone, il primo imprenditore che decide di collaborare con la giustizia e che svela tutti i meccanismi di accordi tra Cosa Nostra e gli imprenditori”.

teleacras angelo ruoppolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings