AgrigentoCultura e spettacoliPrimo Piano

SCRITTORI CHE SI CONFRONTANO NELLA BIBLIOTECA LUCCHESIANA DI AGRIGENTO

(S.I.) La splendida cornice della Biblioteca Lucchesiana ha ospitato, ieri sera, la presentazione di due libri del Prof. Domenico Pisana. Un pubblico attento, che ha gremito la sala, ha seguito con grande interesse l’evento, coordinato da Salvatore indelicato e Liliana Arrigo.

Domenico Pisana è una figura molto importante nel mondo letterario. Svolge l’attività di scrittore, critico letterario, saggista. Ha partecipato a iniziative e manifestazioni culturali a livello nazionale e internazionale, tra i quali, ultimamente al Cairo, in Egitto, nell’ambito del terzo Congresso internazionale della Facoltà di Lingue e Traduzioni dell’Università Badr.

Ha pubblicato volumi di poesia, saggistica, critica letteraria e testi di teologia ed è anche membro dell’ATISM, Associazione teologica Italiana per lo studio della Morale. Nel suo percorso professionale, ha anche collaborato con numerose riviste di Letteratura e Teologia ed è Presidente del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo di Modica, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti per il suo impegno nella Cultura.

Dopo i saluti di don Angelo Chillura, direttore della Biblioteca è intervenuta la prof.ssa Enza Ierna, Presidente della società Dante Alighieri, Comitato di Agrigento, che con la casa editrice Medinova, l’Accademia Teatrale di Sicilia, il Circolo Culturale Empedocleo e l’Associazione Conoscere Agrigento, ha patrocinato l’evento; Liliana Arrigo ha poi letto un messaggio della prof.ssa Tonina Rampello Alessi, per l’Accademia Teatrale di Sicilia.

Il primo dei due libri presentati nella serata di ieri è stato Letteratura come interpretazione della vita”, un prezioso volume in cui Pisana mette a tema il modo con cui la letteratura recupera l’esperienza umana condotta tra due conoscenze, una divina e l’altra filosofica, rivelando i possibili suoi rapporti con la società e con la storia.

Enzo Di Natali nel suo intervento, ha affrontato la tematica del testo, toccandone tutti i punti più importanti e mettendo in evidenza il pensiero dell’Autore con una interessante relazione, molto apprezzata dai presenti, accompagnata dalle letture di alcuni brani del volume fatte da Maria Giuseppina Terrasi.

Invitato da Indelicato, Domenico Pisana è intervenuto spiegando il significato della sua opera, incentrata sulla critica letteraria su alcuni dei massimi scrittori italiani quali Foscolo, leopardi, Rebora, Montale, Quasimodo e altri, arrivando fino a Sciascia e Pirandello.

L’altro volume presentato è stata una silloge poetica dal titolo “Profili di tempo e d’anima” (entrambi i testi sono editi dalla Casa Editrice OPERAINCERTA EDIZIONI). Il tempo e l’anima sono due concetti che sono stati affrontati da filosofi e studiosi per secoli. Non esiste una definizione univoca di nessuno dei due, ma è possibile identificare alcuni profili comuni che si riconoscono e si definiscono nelle poesie di Domenico Pisana, ove si sente la presenza di certi personaggi che conversano con il poeta.

Un appassionato Giuseppe Macauda, anch’egli poeta modicano, ha catturato l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico, prima recitando la sua poesia “Nella Valle la voce”, dedicata alla nostra Valle dei templi e con la quale ha vinto con il Premio “Alessio Di Giovanni”, dopo è entrato nel merito della silloge di poesie illustrandone il messaggio e la profondità dei versi.

E’ stata Liliana Arrigo a declamare alcune poesie, suscitando non poca emozione nel pubblico per l’alto significato dei versi.

Il secondo intervento di Pisana ha assunto una valenza di grande approfondimento sulla poesia e sul ruolo che essa potrebbe avere nel contesto della società di oggi, poiché i suoi versi giocano un ruolo di equilibrio tra Kronos e Kairos, cioè tra il tempo che trascorre inesorabile e la ricerca della qualità della vita, del momento migliore.

La serata è stata allietata dall’esibizione del bravissimo Franco Sodano che ha cantato due tra le più belle serenate siciliane: “Amuri, amuri”, dello stesso Sodano, e “Vui durmiti ancora”, che il pubblico non ha mancato di applaudire a lungo.

Al termine della serata è stata consegnata a Domenico Pisana una pergamena a ricordo di questo incontro che sicuramente ha lasciato molto nell’animo di chi è stato presente.

Tanti gli spettatori che alla fine hanno voluto farsi dedicare le copie dei libri dall’autore o fare una foto con lui.

Domenico Pisana visibilmente soddisfatto e compiaciuto dell’accoglienza ricevuta da Agrigento, ha voluto ringraziare tutti affermando che la serata appena trascorsa difficilmente potrà dimenticarla.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings