Cultura e spettacoliPrimo Piano

DUE CAPINERE SULLA SCENA AGRIGENTINA [foto e video]

La capinera di Giovanni Verga al Teatro Pirandello e la capinera di Alfonso Gueli al Circolo Empedocleo.. E’ un caso ,una congiuntura astrale che due donne in gabbia nell’ascolto di se stesse scorrano sulla scena di una città “capitale” che si dibatte nel difficile “ascolto” di una cultura detenuta dai magnanimi lombi che popolano il sinedrio politico?

Al Pirandello c’è il grande Enrico Guarneri che interpreta l’odioso ruolo del padre e l’orfana (Maria) Nadia De luca adeguata interprete di una fanciulla rinchiusa in tenera età in un convento tra suorine acide e salmodianti. Tutto si svolge in un luogo chiuso e concluso che richiama l’universo concentrazionario, l’istituzione totale come le carceri, il manicomio e il cimitero. La messinscena è il riadattamento di Micaela Miano con la regia di Guglielmo Ferro che fa emergere il rigido “ impianto culturale e umano delle famiglie dell’epoca”.. E come ogni lettore potrà comprendere, qui ci troviamo sulla verticale della sfida impossibile tra parola e immagine. Lo spettatore più avvertito si chiederà semplicemente se era meglio il libro, oppure riandando al celebre film di Zeffirelli se era meglio la trasposizione cinematografica? Francamente noi preferiamo il libro e il film.. Altro universo femminile al Circolo Empedocleo dove lo scrittore agrigentino Alfonso Gueli che da circa un decennio è riuscito a creare una sua compagnia teatrale porta sulla scena un profilo di femminilità inquieta, interrogante se stessa con la potenza vicariante del “sesto senso” che a detta degli “osservatori” è una prerogativa tutta femminile.

Gueli ci riprova una seconda volta dopo “Una donna che ha paura” in scena un anno fa al “TeatranimaHub” che da par suo da alcuni anni offre un altrettanto inquieto spaccato teatrale e dove recentemente si è visto Lia Rocco e Salvo Di Salvo in una carrellata poetica di amori esclusivi e celestiali, lontanissimi da Tony Effe. In questa seconda puntata l’interprete è Lina Roberta Gueli Se prima una donna che ha paura tentava di “esplorare il proprio mondo e la propria esistenza senza eccessive illusioni ma con un insopprimibile amore per la vita”, in questo “Tracce di colore su tela bianca” l’insopprimibile amore per la vitaesplode al ralenti in 45 minuti. Lia Roberta è adattissima al ruolo ritagliatogli da Gueli E’ consapevole delle incoerenze che la inducono a dibattersi tra desideri confusi, convinzioni puntualmente rinnegate, voglia di superare i limiti del banale e dello scontato per proiettarsi in un “altrove” che la gratifichi e la faccia sentire vera. Per un attimo accarezza idee che un momento dopo le sembrano assurde, e allora torna indietro, si sdoppia, si guarda intorno e non trova un punto fermo a cui aggrapparsi”.

Qui c’è una tela bianca da colmare, spauracchio di artisti e pittori consapevoli che le pareti sono già tutte affrescate ma altrettanto consapevole è l’nterprete che attraverso una pennellata di colore si può e si deve “lasciare una traccia di sé e della propria fragilità su quella grande tela bianca che è la vita: macchie di colore che potrebbero spazzare via il grigiore di una realtà asfittica e lasciare un segno di sé e della propria esistenza”. Una ritrovata voglia di agire cui certamente lo scrittore Gueli vorrà dedicare una terza commedia, quasi una trilogia dell’inquietudine.

(nella fotogallery i due spettacoli). di diego romeo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings