CronacaMafia e giustiziaPrimo Piano

Il ritratto di Totò Riina all’asta

Il terzogenito di Totò Riina, Giuseppe Salvo, ha pubblicato sulle sue pagine Facebook e Instagram un post con un ritratto del padre. I dettagli.

Giuseppe Salvo Riina, secondo figlio maschio e terzogenito dell’ex capo dei capi di Cosa Nostra, ha pubblicato sulle sue pagine Facebook e Instagram un post con un ritratto del padre. E, oltre 500 like, sono stati scritti decine di commenti di follower entusiasti e con apprezzamenti verso Totò Riina. Del tipo: “Bellissimo grande uomo”, “Grande zio Totò”, “Onore a un uomo che non ha mai chinato il capo davanti alla vera mafia che è lo Stato”, “Bellissimo, ne voglio uno”. E alle domande se fosse in vendita, Giuseppe Salvo Riina ha prontamente risposto e ha scritto: “Adesso farò un sorta di sondaggio sorteggio tra tutti i miei follower di Facebook sia di Instagram. Sceglierete voi stessi un ritratto tra tutti quelli che ho ricevuto, e il più votato tra tutti questi lo metterò all’asta e qualcuno di Voi lo potrà avere in casa propria come opera d’arte unica. Il dipinto prescelto per essere battuto all’asta sarà firmato (dietro la tela) da me. E lo invierò all’aggiudicatario con un biglietto di carta redatto di mio pugno, dove sarà dichiarata l’autenticità dell’opera d’arte e che rispecchia al 100% quella che è postata in questo momento sui miei Social Network…!!!”. E un follower commenta: “Magari… andrebbe sold out in pochi minuti”. Non è la prima volta che Giuseppe Salvo Riina si cimenta sui social, con post ritenuti spesso discutibili e inappropriati. Ad esempio, lo scorso Ferragosto ha pubblicato un post sui social, e ha scritto: “Buon Ferragosto a tutti voi da: Via Scorsone 34, 90034 Corleone, Italia”. E a corredo ha inserito una sua foto che lo ritrae con occhiali da sole a specchio e cappello sportivo. Ebbene, da tanti tale post è stato interpretato come una provocazione, una sfida allo Stato. E ciò perché la via storica dove è l’abitazione della famiglia Riina, la via Scorsone, dal novembre del 2018 non è più via Scorsone ma via Cesare Terranova, il giudice ucciso dai corleonesi di Riina e Provenzano il 25 settembre del 1979, insieme al suo collaboratore, il maresciallo Lenin Mancuso. L’ex Commissione straordinaria del Comune, composta da Giovanna Termini, Rosanna Mallemi e Maria Cacciola, che per più di due anni ha retto il Comune di Corleone sciolto per mafia, decise di cambiare il nome alla strada come segnale di presenza dello Stato. E l’iniziativa fu condivisa e sostenuta dal prefetto di Palermo dell’epoca, Antonella De Miro. Già alcuni mesi prima del novembre del 2018, le commissarie prefettizie, senza alcun timore riverenziale, notificarono in via Scorsone 34 a casa di Ninetta Bagarella, vedova di Totò Riina, una ingiunzione di pagamento della tassa sui rifiuti. Poi l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, ordinò che le processioni non sfilassero più sotto casa dei Riina. Giuseppe Salvo Riina è rientrato a Corleone nella primavera del 2023. Ha scontato una condanna a 8 anni e 10 mesi per associazione mafiosa, riciclaggio ed estorsione. Dopo la scarcerazione è stato tra il Veneto e l’Abruzzo. E’ stato ammesso al regime di affidamento ai servizi sociali, e ha svolto un percorso di reinserimento sociale con l’Associazione famiglie contro la droga, terminando gli studi e laureandosi. Ha anche scritto un libro: “Riina family life”, tradotto pure in inglese, in cui racconta la sua vita e quella della sua famiglia.

teleacras angelo ruoppolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings