PoliticaPrimo Piano

LEONE XIV: LO ATTENDE UN GRANDE PAPATO

Paolo Cilona

Si attendeva secondo i pronostici un Papa italiano invece a sorpresa è stato eletto Robert Francis Prevost. Una persona di grande cultura, un missionario, un uomo di Chiesa che auspica la pace, la solidarietà, la fratellanza, l’amore tra i popoli della terra. İl suo fisico ci ricorda papa Eugenio Pacelli Pio Xİİ. Nei momenti difficili lo Spirito Santo illumina i principi della Chiesa a trovare il loro pastore. Abbiamo chiesto ad alcune persone un giudizio immediato sull’elezione di Leone XİV.

Enzo   Sardo presidente Lavoratori Cattolici

Il suo volto mi sembra rassicurante. Parla di Pace.

Se avrà un peso notevole nel mondo lo stabilirà la storia.

Filippo Vitello (Magistrato)

Sulla elezione di Leone xiv sono stato colpito da diverse sensazioni. Al momento della fumata bianca ero in ufficio e mi sono subito precipitato in piazza San Pietro.Non mi era mai capitato di vedere un movimento di popolo di queste dimensioni. Alle 18,10 vi è stata la fumata bianca a alle 18 e 30 piazza San Pietro e via della Conciliazione erano strapiene, con gente che correva dalle vie adiacenti per essere presente all’annuncio dell’habemus. Quando si è fatto il nome si è subito commentato: gli americani ora hanno pure il Papa, poi riflettendo sulle notizie del preconclave ci si è ricordati sulla sua presa di posizione contro l’amministrazione americana.  Il nome scelto ha fatto subito pensare a Leone XIII ed alla Rerum novarum, la prima enciclica sociale che richiamava i diritti dei lavoratori ed all’uguaglianza sociale.  Poi il discorso incentrato sulla pace è estremamente incoraggiante perché lo fa collocare sulla scia di Francesco da lui più volte citato. La sua esperienza in America latina lo avvicina molto a Francesco. In più Leone XIV ha un alto profilo teologico ed intellettuale poiché proviene dagli agostiniani, ordine religioso antichissimo dedito agli studi ed alla predicazione.I Cardinali a mio parere hanno fatto un’ottima scelta. Buona giornata

Giovanni Tese’ (Avvocato e scrittore)

Credo non sia questione di nazionalità. Questo è un Papa Cristocentrico, multiculturale, multipolare, universale, agostiniano, evangelizzatore e per la promozione umana, per la pace disarmata e disarmante e costruttore di ponti di amore tra i Popoli di tutta la terra, vicino agli ultimi per realizzare un mondo di giustizia nella pace e nell’amore. Un grande papa, un vero Papa. (A mio umile avviso e percezione) “In Illo uno unum”: nell’unico Cristo siamo Uno è il motto di Papa Leone XIV.Il Papa eletto in un mese e in un giorno che nella nostra tradizione dedichiamo in particolar modo alla nostra Mamma Celeste!

Enzo Di Natali (scrittore).

Leone ci ricorda il primo papa che trattò la questione sociale, la giustizia per i poveri;

Leone XIV ci ricorda uno dei più grandi successori di Pietro: San Leone Magno (chiamato così perché fu davvero grande);

E’ un agostiniano: propone la spiritualità mistica del Grande Sant’Agostino che sul tracciato di Socrate ci aiuta a capire chi è veramente l’uomo e a riscoprire il sacro;

È un americano, e può farsi capire meglio dai suoi connazionali sui temi caldi sociali;  È stato missionario peruviano, e conosce realmente i problemi sociali dei Paesi latinoamericani

Gode di una forte spiritualità agostiniana di cui l’uomo ha bisogno.

.Desiderare ardentemente la pace e costruire ponti e mai separazioni perché tutti figli di Dio;

Insomma, le premesse sono buone e non per nulla fu eletto nel giorno della Madonna di Pompei.

Diego Guadagnino (Avvocato e scrittore)

Ha iniziato il suo DIALOGO col mondo usando la parola Pace, che ne fa un interprete del bisogno dei popoli e lo pone agli antipodi dei governanti che predicano il riarmo e la guerra; ha scelto il nome di un predecessore che è intervenuto nel crogiuolo della storia dalla parte degli umili e degli oppressi. Non resta che augurarsi che tali auspici diventino realtà  nel suo pontificato.

Mons. Pietro Taffari

La pace sia con tutti voi, una pace disarmata e disarmante,ecc. parole  memorabili che resteranno per sempre scolpite nei nostri cuori. Missionario come Papa Francesco sarà il Papa della mediazione, del dialogo,della giustizia, dell’attenzione verso i deboli,i fragili,i dimenticati.Ho grande fiducia nel suo pontificato,perché intuisco dal discorso di presentazione,tanta umiltà e carattere molto determinato.Dal fisico e dai lineamenti mi ricorda papa Paolo VI. Evviva sarà sicuramente un grande papa, lo spirito santo ha veramente illuminato tutti i cardinali!!

Prof. Tania CUTUGNO

La croce prima della veste

Non è nato nel marmo.

Ma nel rumore degli autobus,

nelle case senza quiete,

tra le mani nodose di chi lavora per credere e crede per resistere.

Robert, figlio dell’ombra e del pane spezzato, non portava anelli, ma vesciche.

Non si sedeva ai tavoli dei potenti, ma sulle panche in fondo alle chiese, dove la fede non è dottrina, ma fame.

Poi il Perù lo ha chiamato.

Terra alta, terra povera.

Lì ha imparato che il Vangelo

non si predica in latino,

ma si morde in silenzio, tra le lacrime di chi non ha voce.

Lì ha visto Dio nei bambini che non sanno pregare,

nelle madri che sfidano la notte per cucinare dignità.

Ogni passo verso l’altare

è stato un passo via da sé.

Ha seppellito sogni,

sostituendoli con bisogni altrui.

Ha camminato con scarpe bucate e mani piene di nomi.

Ha detto “sì” a cose

che nessuno avrebbe scelto.

E oggi, mentre il bianco gli scivola sulle spalle come neve che pesa, non dimentica la polvere.

Porta il Perù negli occhi.

E Chicago nelle vene.

Ha in sé le lingue spezzate del mondo, ma parla ancora con l’accento di chi ha sofferto prima di servire.

Non lo ha cercato, questo trono di spine mascherato da gloria. Ma lo ha accolto

come si accoglie un vecchio nemico: con rispetto e silenzio.

Perché chi ha imparato a perdere tutto è l’unico che può reggere tutto.

(FC Frammenti Sparsi)

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings