Cultura e spettacoliPrimo Piano

CON CARTE MUTE ALLE FABBRICHECHIARAMONTANE IL TEATRO ESPLORA LE SUE VISCERE

A cura di Diego Romeo

Appuntamento teatrale nello spazio de Le Fabbriche di Agrigento con lo spettacolo CARTE MUTE di e con Pietro De Nova e Maurizio Zucchi, e i paesaggi sonori di Stefano Errico (6 dicembre ore 18). La nebbia fitta del mattino, un tendone del mercato e una mappa delle mappe. Carte mute è un viaggio fuori dal tempo per raccontare la storia di due vecchi amici in cerca di qualcosa di molto prezioso che entrambi hanno perso durante il cammino. Ponente e Levante si incontrano in un mercato deserto. Tornano da un lungo viaggio, forse un viaggio che dura da anni. La piazza è deserta, come prima di una tempesta. Nessuno degli altri banchetti è stato allestito e nessun cliente sembra venire loro incontro. Si guardano con gli occhi di chi si conosce da una vita, anche qualcosa non torna. Hanno visto i mercati d’ogni angolo del Globo. I venti che portano nel loro nome soffiano da sempre in ogni dove e così loro hanno attraversato le città più moderne e i caravanserragli più insoliti. Le città, i mercati, le esperienze vissute hanno riempito le loro valigie e i loro occhi, ma l’incontro delle loro vite sta per regalare loro la storia più bella. E se tutte le città del mondo altro non fossero che la bancarella di un mercato? Pietro De Nova e Maurizio Zucchi, che con questo testo hanno ottenuto grande successo nella seconda edizione di Catania Off Fringe Festival, fanno tappa ad Agrigento dopo i due spettacoli allo Stabile di Catania, inaugurando una stagione di Teatro Off e di ricerca creativa. La loro compagnia, Il Milione, nasce nel 2022 come collettivo teatrale, dall’incontro di Pietro De Nova e Maurizio Zucchi. Pietro De Nova si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2019. Maurizio Zucchi si forma con Gianni Lamanna e Mirton Vaiani. Con il monologo 80 centesimi viaggiano dalla Valtellina alla Sicilia, in un tour, finora, di 30 repliche. Un tempo, nelle compagnie di ventura i soci si dividevano rischi e fortune, traguardi e fallimenti. Il Milione, come compagnia di ventura, vuole ricostruire la stessa condizione di ricerca delle grandi esplorazioni. “Lo spettacolo vuole proporre un crocevia di storie accomunate dall’irrequietezza di chi è di casa ovunque e in nessun luogo – scrive Beniamino Biondi, direttore de Le Fabbriche -. Attraversando la storia di Ponente e Levante, Carte mute si costruisce intorno a uno dei luoghi archetipici dell’incontro: il mercato. Un contesto non solo fisico, fatto di merci che vengono da tutto il mondo e negoziazioni serrate. Il mercato è, infatti, anche il prototipo universale e potente dei luoghi dove si scambiano storie e ne nascono di nuove. Ogni banchetto è la metafora di un teatro in cui il palcoscenico è casa sia del cliente che del venditore. Entrambi si conosceranno per poco, il tempo di una transazione, ma quanto basta per portarsi via una storia, merce rara che nei migliori casi può durare per sempre. Il mercante vive sempre in un perenne “altrove” fatto di persone appena salutate e altre ancora da incontrare. Carte mute si interroga sulla natura di questo altrove e su come sia difficile per l’uomo attraversarlo come un apolide, senza nemmeno l’àncora della nostalgia di casa.” 

INGRESSO POSTO UNICO: 10 euro. Per info e prenotazioni: 0922.611129 – whatsapp 3281828905.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.italyflash.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings