“Scala dei Turchi”, dal privato al pubblico
Ferdinando Sciabbarrà cede al Comune di Realmonte la sua parte privata della Scala dei Turchi. Si affianca all’area del Demanio per una gestione complessiva. Firmato l’atto dal notaio. Gli interventi. Lattuca e Sciabbarrà Il sindaco di Realmonte, Sabrina Lattuca, e l’ex funzionario della Camera di Commercio di Agrigento, Ferdinando Sciabbarrà,…
👉Finalmente Il Fuazza Fest 🍕 è realtà!!!!
👉Finalmente Il Fuazza Fest 🍕 è realtà!!!! 👉Abbiamo il piacere di comunicarvi che l’evento sisvolgerà Venerdì 20 Ottobre in Viale Hamilton a Racalmuto ,un vero e proprio appuntamento con la Storia in quanto per la prima volta si svolgerà un evento in questa zona,nei prossimi giorni sarà presentato il programma…
Morte di un protetto di Stato
Morte di un protetto di Stato MATTEO MESSINA DENARO. Il peso ingombrante è stato definitivamente sganciato. I segreti di Stato e di mafia (Cosa Loro), come è sempre accaduto in questo Paese complice e silente, muoiono con Loro (mafiosi e non solo). Il latitante di Stato è stato protetto e…
Assolto dopo 7 anni, ha venduto casa per pagare i legali
Santo Bonasera, impiegato alla Provincia di Messina, è stato rinviato a giudizio nel 2012 insieme ad altri 57 dipendenti imputati di truffa a danno dello Stato. Avrebbero utilizzato il meccanismo per l’assenteismo consolidato: il tesserino d’ingresso timbrato dal collega amico di turno. Il processo si è concluso nel 2019 con…
ENNA INCONTRA MARIANO LANZA E L’IDENTITÀ RUBATA.
COSA SAREBBE SUCCESSO SE I SICILIANI…MARIANO LANZA PARLERÀ DEL SUO LIBRO CON PIETRO COLLETTA E IVANA ANTINORO. Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 18.30a Enna, presso la sede di Hennaion, Via Roma 416 avverrà la presentazione del libro di Mariano Lanza, L’identità rubata. Interverranno– Pietro Colletta, Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di…
𝑱𝒐𝒔𝒆̀ 𝑺𝒂𝒓𝒂𝒎𝒂𝒈𝒐 – 𝑨 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂?
A niente, – risponde Saramago – prenda le opere letterarie più notevoli, quelle occidentali, se vuole, le più vicine a noi; prenda quelle che hanno messo il dito nelle piaghe delle miserie umane, quelle che con maggior acume e forza ci hanno avvertiti sul pericolo che rappresenta la nostra presenza…
Punta Bianca, allievi dell’Accademia delle Belle Arti di Agrigento “restaurano” la marna deturpata da qualche scellerato
A Punta Bianca, quasi al confine con Palma di Montechiaro, un gruppo di allievi dell’Accademia di Belle Arti Michelangelo di Agrigento ha cercato di “restaurare” una piccola porzione di marna, deturpata da uno scellerato “scultore improvvisato”. Il risultato, è stato comunque abbastanza interessante a conferma che gli allievi dell’Accademia diretta…
Akragas-Trapani, parte dell’incasso devoluto in beneficenza
Akragas-Trapani, parte dell’incasso devoluto in beneficenza La Società dell’Akragas rende noto che, in occasione della partitissima di domenica 1 ottobre contro il Trapani, allo stadio Esseneto di Agrigento con inizio alle ore 15:30, una parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione “Volontari di Strada” di Agrigento che si occupa di…
Mattarella per anniversario omicidio Rostagno
Oggi 26 settembre ricorre il 35esimo anniversario dell’omicidio del giornalista Mauro Rostagno. In proposito, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha diffuso un messaggio in cui si legge: “35 anni fa un vile agguato mafioso strappò Mauro Rostagno all’affetto della figlia, dei familiari, degli amici e di quanti con lui…
Arrestato produttore e spacciatore di droga
A Palermo i Carabinieri hanno arrestato un palermitano di 33 anni per produzione, traffico e detenzione a fine di spaccio di sostanza stupefacente. I militari hanno effettuato un controllo nell’abitazione dell’uomo rinvenendo oltre 350 grammi di marijuana, contenuta in diversi barattoli di vetro, un bilancino di precisione e vario materiale…
“Ti pago con bonifico e mi restituisci una parte in contanti”: due arresti
A Caltanissetta i poliziotti della Squadra Mobile, su disposizione della Procura, hanno arrestato ai domiciliari due commercianti le quali avrebbero pagato i dipendenti con bonifico e poi avrebbero preteso la restituzione in contanti di parte dei compensi. I reati contestati sono estorsione e tentata estorsione. Le indagini sono state avviate…
Raid vandalico a Canicattì, danni per 200.000 euro
A Canicattì un raid vandalico è stato perpetrato a danno del Centro sociale in contrada Bastianella. Ignoti si sono intrufolati all’interno della struttura, che fino a poche settimane addietro ha ospitato gli alunni della scuola primaria “La Carrubba”, e hanno imbrattato i muri e distrutto tutti gli arredi. I danni…