“Crollo viadotto Scorciavacche”: prescrizione per nove imputati
E’ intervenuta la prescrizione delle ipotesi di reato contestate a nove imputati nell’ambito dell’inchiesto per crollo colposo a seguito del cedimento del viadotto “Scorciavacche 2”, lungo la statale 121 Palermo – Lercara Friddi, inaugurato pochi giorni addietro, il 23 dicembre 2014, e costato 13 milioni di euro. A vario titolo…
Luigi Patronaggio: “Borsellino voleva sapere di più su mafia e appalti”
L’ex Procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, è intervenuto in riferimento al periodo trascorso tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, e, in particolare, alla riunione in Procura a Palermo il 14 luglio, cinque giorni primi dell’esplosione in via D’Amelio, convocata dal Procuratore di Palermo dell’epoca Pietro Giammanco. Patronaggio tra…
“Capolarato”, 16 avvisi conclusione indagini, anche a Palma di Montechiaro e Ravanusa
La Procura di Caltanissetta ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico di 16 indagati di intermediazione illecita allo sfruttamento lavorativo (il caporalato) e impiego di manodopera in condizioni di sfruttamento approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori, in prevalenza stranieri. Polizia e Carabinieri hanno indagato dalla fine…
“Fish and drug” a Porto Empedocle: proposte 5 condanne e 4 assoluzioni
Nell’ambito dell’inchiesta antidroga ruotante su Porto Empedocle, intitolata “Fish and drug”, il procuratore aggiunto, Salvatore Vella, e il pubblico ministero, Elettra Consoli, a conclusione della requisitoria nel giudizio abbreviato hanno invocato 5 condanne e 4 assoluzioni. Da assolvere una famiglia di quattro persone: Carmelo Fragapane, 51 anni, la moglie Rosaria…
Il dispetto di Miccichè: “Accussì vi insignati”
Siparietto a sala d’Ercole, sede dell’Assemblea Regionale, subito dopo la votazione che bocciato il governo sul bilancio consolidato della Regione. Gianfranco Miccichè, dopo avere votato contro l’ordine del giorno insieme all’opposizione, quindi Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, e con voto determinante (28 a 28 e stop al documento), si…
Sequestrati beni per 300.000 euro a “finto finanziere”
A Palermo i Carabinieri hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni per 300 mila euro nei confronti di Giovan Battista Calabria, 54 anni, che, tra l’altro, si è finto finanziere. In particolare, nel luglio del 2019 Calabria è stato arrestato per essere entrato in tribunale con una pistola Beretta…
I consigli della settimana del Mercante di Libri.
Narrativa: LA MALIZIA DEL VISCHIO di Kathleen Farrell ed. Fazi. Nella sua prima traduzione italiana, La malizia del vischio di Kathleen Farrell è un irriverente romanzo a sfondo natalizio che combina deliziose atmosfere rétro, spietate battute al vetriolo e una sfilata di personaggi in cui ogni lettore ritroverà qualcosa di…
Sequestrati 60.000 giochi taroccati per 100.000 euro
Intensificando i controlli con l’approssimarsi delle festività natalizie, la Guardia di finanza di Catania si è concentrata su diversi rivenditori all’ingrosso di origine cinese nei pressi dell’area terminal bus, individuando un negozio tra i più forniti sul territorio etneo con migliaia di articoli contraffatti. In molti casi si tratta di…
“Stragi ’92”: il nuovo mistero delle 190 bobine
E’ emerso un altro mistero, che si somma agli altri che si sono susseguiti nell’ambito delle inchieste sulle stragi Falcone e Borsellino. Si tratta di 190 bobine sepolte da 31 anni nei sotterranei del palazzo di Giustizia di Palermo e adesso ripescate dai magistrati di Caltanissetta impegnati nelle indagini sul…
Elezioni Europee: le ipotesi di candidature in Sicilia
Inizia a ruotare il vortice delle ipotesi di candidature in Sicilia al Parlamento Europeo alle elezioni nella primavera del 2024. La panoramica. E’ in fase di allestimento il cantiere delle ipotesi di candidature in Sicilia alle prossime elezioni Europee, nella primavera del 2024. In Fratelli d’Italia, dietro Giorgia Meloni capolista, forse…
“Expo 2030”: l’agrigentino Giorgio Re ha firmato il dossier vincente di Riad
L’Italia è delusa perché Roma non sarà la sede di Expo 2030. Nell’Agrigentino invece la delusione nazionale è attenuata dall’orgoglio per un agrigentino che ha firmato il dossier vincente della candidatura di Riad. Si tratta di Giorgio Re, 37 anni, bocconiano, che, con la società “We Plan”, di cui è…
A spasso con la pistola in via Atenea ad Agrigento: in pendenza di condanna
Il procuratore aggiunto di Agrigento, Salvatore Vella, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna di Salvatore Butticè, 35 anni, di Favara, a 4 anni di reclusione. Lui lo scorso 13 maggio è stato sorpreso dalla Polizia ad Agrigento in via Atenea a passeggio con una pistola scacciacani. Nel corso…