Politica

“Acqua nel Fanaco fino al 31 luglio”: incubi per la provincia agrigentina

Il presidente di Siciliacque, Salvatore Castrovinci, è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità. Castrovinci, soffermandosi sulla crisi idrica che attanaglia la Sicilia, tra l’altro ha affermato: “Ad oggi abbiamo due grosse criticità, l’invaso Ancipa e l’invaso Fanaco. L’Ancipa, nella città di Troina, serve le province di Caltanissetta ed Enna: in assenza di consistenti piogge, potrà garantire una fornitura d’acqua fino a settembre-ottobre 2024. Più grave è la situazione nell’invaso Fanaco, tra le province di Agrigento e Palermo, che serve quelle di Agrigento e Trapani. La situazione è drammatica perchè la fornitura di acqua potrebbe fermarsi il 31 luglio. Ci troviamo in grandissima difficoltà. L’Osservatorio degli utilizzi idrici, attribuiva alla Sicilia uno stato di severità idrica molto alta e sono state messe in campo delle misure grazie all’ordinanza della Protezione civile che ha indicato Siciliacque soggetto attuatore per 13 interventi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *