Category Archives: Cultura

Quelle telecamere di Cortocircuito a Brescello

Il primo storico scioglimento per mafia di un comune dell’Emilia-Romagna è stato conseguenza diretta della curiosità di un gruppo di studenti delle scuole superiori di Reggio Emilia. Telecamere alla mano, hanno messo dei microfoni sotto la bocca di amministratori locali, imprenditori calabresi e coscienze critiche di un passato mai veramente…

Il centro Pio La Torre di Noto

La Società cooperativa Sociale “ONLUS O.R.O. Offrire Rispetto ed Occupazione” si è costituita il 10 dicembre 2012 a Noto. La società ha per oggetto preponderante lo svolgimento di attività produttive finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, così come viene definito ed indicato dalla Legge n.ro 381/1991. La…

Aversa, un fiore per la vita

“Un fiore per la vita” è una cooperativa sociale che aiuta le persone a riconciliarsi con la “Madre Terra”, a vivere la comunità in modo attivo, responsabile e consapevole, promuovendo la cultura del rispetto per l’ambiente, con le sue ricchezze e le sue difficoltà. La cooperativa, infatti, si occupa di…

Polistena, il Samaritano compie trent’anni

Nel Maggio 1988, all’interno della comunità parrocchiale del Duomo cittadino, iniziava la sua avventura l’Associazione “Il Samaritano”. Siamo a Polistena, cittadina della Piana di Gioia Tauro in terra di Calabria, terra di ndrangheta. Sono passati 30 anni da quel giorno: 30 anni entusiasmanti a fianco di chi vive situazioni di…

Il fascino del teatro Andromeda

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2797107956977527&id=169992733022409

Parlare di mafie doc a Ravenna

I primi incontri li fecero a Mezzano, un paese alle porte di Ravenna. Era il 2009 e quei ragazzi, quasi tutti ventenni, le sere si ritrovavano per parlare di mafie, di libertà di stampa, di giornalisti mincacciati, di zone grigie dello Stato. Lo facevano dentro l’appartamento di uno di loro,…

Palermo, le donne di Benin City

A Palermo tre anni or sono è nata la prima associazione di donne ex vittime di tratta, l’associazione “Le donne di Benin City”. Essa è costituita da donne nigeriane ex vittime di tratta, adesso sposate con figli, e donne italiane che sono di supporto alla stessa, assieme ad una rete…

NAZARENO  SPINELLI. ARS RUSTICA: mostra di scultura a Porto Empedocle del celebre maestro di Cammarata

Presso i locali della cinquecentesca Torre di Carlo V di Porto Empedocle (Ag), giorno 1 marzo 2019, alle ore 18.00, si inaugurerà la mostra di scultura, prodotta da Mariterra e curata da Luca La Porta, dal titolo: Nazareno Spinelli. Ars Rustica. Le sculture del maestro Nazareno Spinelli, originario di Cammarata…

Affari puliti nella villa di Felice Maniero

Felice Maniero è stato un capo banda intelligente e sanguinario che ha guidato un esercito di 500 “soldati”con i quali aveva costruito nel Nordest la “quarta mafia”, quella del Brenta.  Prima del 1994, infatti, non era mai successo che una gang nata al di fuori delle tre regioni storiche per…

La Sicilia sul podio. E’ la terza isola più bella al mondo!

La casa editrice Condé Nast che si occupa della pubblicazione di riviste in tutti i continenti, secondo un questionario rivolto ai turisti, ha stilato una classifica delle 10 isole più belle al mondo. La Sicilia si posiziona al terzo postodopo le Maldive e l’Arcipelago Grecoponendosi sul podio tra le isole più belle della Terra. Il questionario adoperato per stilare…

Roma, lo sportello della Libertà

Chi siamo: L’Associazione Dror Onlus è nata nel 2006  su impulso della Comunità Ebraica di Roma con lo scopo di gestire uno Sportello Antiusura. Tale servizio si inserisce nella rete degli Sportelli già operanti nel territorio cittadino che seguono il modello della FAI-Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane e…

In onore dell’“eroe borghese”

L’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli è nata per iniziativa di un gruppo di cittadini con l’intento di mettere in luce la necessità di un coinvolgimento personale di tutti per lo sviluppo di una convivenza sociale giusta, libera e fondata sui principi della Costituzione Italiana. Ogni anno, con la Giornata della Virtù…