Category Archives: Mafia

Di certo c’è che sono morti

Di Emilio Tringali. SBIRROMAFIA I DUE BLITZLuglio 1950 – Tommaso Besozzi, giornalista, venne inviato dal settimanale ‘L’Europeo” per documentare il conflitto a fuoco tra i carabinieri del colonnello Luca e il latitante Salvatore Giuliano, rimasto vittima del blitz. Trasse le sue considerazioni e pubblicò un articolo che avrebbe stravolto la…

“Borsellino”, l’agenda marrone all’Antimafia

La Commissione nazionale antimafia ha concluso l’audizione dei familiari di Paolo Borsellino. La figlia Lucia ha consegnato una copia dell’agenda marrone del padre. Gli interventi. Paolo Borsellino, oltre all’agenda rossa da cui non si è mai separato e che è sparita subito dopo la strage di via D’Amelio, ha posseduto…

Il depistaggio tra il fratello e i figli di Paolo

Dopo i figli di Paolo Borsellino, ascoltato in Commissione nazionale antimafia il fratello del giudice, Salvatore. Confermate le tesi opposte in famiglia su depistaggio e responsabilità. Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino Ormai da tempo i rapporti tra Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, e i nipoti, ovvero i figli di Paolo,…

Operazione antimafia: 21 arresti

La Dia (Direzione investigativa antimafia), Polizia e Carabinieri di Trapani hanno notificato 21 misure cautelari, di cui 17 in carcere e 4 ai domiciliari, a carico di altrettanti indagati di essere parte delle famiglie mafiose di Custonaci, Valderice e Trapani. Gli si contestano le ipotesi di reato di, a vario…

L’inutile scomunica lanciata ai mafiosi

PAROLE SPRECATE. Nel Paese senza vergogna, in passato, gli onesti si sono visti chiudere le porte sontuose e benedette in faccia. Mentre per i mafiosi c’è sempre qualche escamotage per aggirare gli annunci papali. https://www.wordnews.it/linutile-scomunica-lanciata-contro-i-mafiosi

“I Gambino mandanti di Capaci e via D’Amelio”

Il Tribunale di Caltanissetta si oppone all’archiviazione delle indagini e ordina di approfondire la pista americana indicata da Avola sulle stragi di Capaci e via D’Amelio. Maurizio Avola Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Caltanissetta, Santi Bologna, ha disposto che si seguano, per altri sei mesi, nuove…

Benedetto Spera non spera più

Dopo il no al differimento della pena, adesso è stato negato per la seconda volta un permesso premio, per incontrare la moglie malata, a Benedetto Spera, già braccio destro di Provenzano. E la difesa cita il caso di Peppe Grassonelli. Benedetto Spera, capomafia di Belmonte Mezzagno, all’epoca del suo arresto…

Messina Denaro, eredità patrimoniale e mafiosa

La Procura di Palermo alla ricerca dei beni nascosti di Matteo Messina Denaro. L’eredità patrimoniale e la successione mafiosa del boss. L’intervento di De Lucia. L’attenzione della Procura della Repubblica di Palermo è rivolta, nell’ambito dell’inchiesta sulla cattura di Matteo Messina Denaro, alla ricerca del patrimonio del boss e alla…

LE TALPE DI MONTANTE: ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA ED ALLA PROCURA DI CALTANISSETTA.

https://vm.tiktok.com/ZGJTVJA92/ LE TALPE DI MONTANTE: ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA ED ALLA PROCURA DI CALTANISSETTA.AD ESSERE INDAGATO PER DELLE FUGHE DI NOTIZIE È STATO IL PROCURATORE DI PALERMO DE LUCIA.Ripubblichiamo l’intercettazione da cui emerge che Montante era costantemente informato, in maniera illecita, sulle inchieste a suo carico.Eppure chi lo ha informato…

“Messina Denaro” tra i verbali degli interrogatori

I rapporti con i Geraci, gli affari, la latitanza, l’estero: altri dettagli inediti affiorano dai verbali degli interrogatori di Matteo Messina Denaro. Altri inediti emergono dai verbali degli unici quattro interrogatori di Matteo Messina Denaro. Ancora innanzi al giudice per le indagini preliminari, Alfredo Montalto, e ai pubblici ministeri Giovanni…

“Messina Denaro”, altri inediti dagli interrogatori

Riina, Bagarella, Graviano, Di Matteo, la strage di Firenze e Giovanni Falcone: altri inediti dai verbali degli interrogatori di Matteo Messina Denaro. Emergono altri inediti dai verbali degli unici quattro interrogatori di Matteo Messina Denaro durante il breve periodo di detenzione e di vita, dal 16 gennaio al 25 settembre…

Messina Denaro in video ogni sabato ma non riconosciuto

La Polizia piazzò delle telecamere innanzi all’abitazione di Laura Bonafede, dove Matteo Messina Denaro si è recato ogni sabato a salutarla: ma non è stato riconosciuto. Matteo Messina Denaro, fino a pochi giorni prima di essere arrestato lo scorso 16 gennaio, è stato più volte registrato dalle telecamere piazzate dalla…