Category Archives: Cultura

IL SISTEMA MONTANTE arriva a Terranova (Rc)

Presentazione del libro IL SISTEMA MONTANTE di Salvatore Petrotto (Bonfirraro Editore). Con la partecipazione di:  Michelangelo Di Stefano (Socio Dioghenes APS, consulente commissione Antimafia XVIII legislatura e scrittore), On. Angela Napoli (già componente della commissione parlamentare antimafia), Paolo De Chiara (direttore WordNews.it e scrittore). Letture a cura di Mara Ferraro. Dopo i saluti istituzionali la responsabile degli eventi di Dioghenes APS, Veronica Conti, illustrerà…

Il libro di Salvatore Petrotto ‘Il Sistema Montante’ verrà presentato a:
TERRANOVA SAPPO MINULIO (RC) – 27 agosto 2023 – ore 21:00

Il libro di Salvatore Petrotto ‘Il Sistema Montante’ verrà presentato a:TERRANOVA SAPPO MINULIO (RC) – 27 agosto 2023 – ore 21:00Con la partecipazione di: Michelangelo Di Stefano (Socio Dioghenes APS, consulente commissione Antimafia XVIII legislatura e scrittore), Angela Napoli (già componente della commissione parlamentare antimafia), Paolo De Chiara (direttore WordNews.it…

Prima di Gomorra, una bella storia di coraggio e di speranza che mai nessuno aveva raccontato. Don Riboldi

Prima di Gomorra, una bella storia di coraggio e di speranza che mai nessuno aveva raccontato. Don Riboldi, il vescovo e i “suoi” ragazzi che sfidarono il boss Cutolo a “casa” sua con i cecchini sui tetti per dire no alla camorra. IN LIBRERIA,AMAZON amzn.eu/d/c836l2C E STORE ONLINE bit.ly/42NO8Ws

Ho letto tutto il libro del generale Roberto Vannacci, e non potete capire quello che davvero c’è dentro

Ho letto tutto il libro del generale Roberto Vannacci, e non potete capire quello che davvero c’è dentro Ho terminato la lettura del libro del generale Vannacci, e fra tante critiche gli riconosco un merito: essere riuscito ad accorpare le peggiori cretinate tutte insieme. https://www.fanpage.it/politica/ho-letto-tutto-il-libro-del-generale-roberto-vannacci-e-non-potete-capire-quello-che-davvero-ce-dentro/

L’uomo più fortunato al mondo

Sono l’uomo più fortunato al mondo per essere nato in Sicilia, tra il popolo più bello del mondo.La Sicilia è una terra di sogno, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre con ritmi antichi e armoniosi. È l’isola dei miti e delle leggende, dove ogni angolo nasconde…

L’evoluzione dei “flashgame” in Italia

Se oggi abbiamo la possibilità di giocare con videogiochi iper realistici, in cui esplorare in modalità open world panorami che sembrano fotografie, non si può dire lo stesso di qualche anno fa. Facendo un salto temporale all’indietro di venticinque anni, infatti, ci ritroviamo catapultati nell’epoca dei flashgame, giochini creati un…

Ferie Augusti: la storia antica del Ferragosto

Museo Archeologico del Chianti Topics:Archeologia, Castellina in Chianti L’origine del nome di una delle festività più importanti è romana e deriva dal termine latino Feriae Augusti. Si trattava di un periodo di riposo e festeggiamenti tra le fatiche appena concluse dei raccolti e quelle della imminente vendemmia e semina. In Italia tutti la…

Petrotto annuncia l’uscita di due nuovi singoli “Parlero di te” “Ilusiones”

Petrotto annuncia l’uscita di due nuovi singoli “Parlero di te” “Ilusiones” Ottobre 2023 In uscita i singoli “Parlerò di te” e “Ilusiones” di Petrotto feat il chitarrista Antonio Di Rosalia e i Live Singers Academy, i vocalist del Prof. Petrotto. I testi sono stati scritti da Salamone e Visconti.Questi due…

La storia della mafia – Leonardo Sciascia

di Valter Vecellio Un consiglio, per quello che può valere: procuratevi “La storia della mafia” di Leonardo Sciascia, meritoriamente pubblicata dalle edizioni Barion, “etichetta” gloriosa, specializzata nella pubblicazione di romanzi celebri a prezzi popolari, e rilevata da Mursia. Si tratta di uno smilzo volumetto di una settantina di pagine, costa…

La mafia secondo Leonardo Sciascia

di Francesco Virga Noi sappiamo cos’è la mafia in Sicilia [1].  Ricorre quest’anno il centenario della nascita e il 32° anniversario della morte di Leonardo Sciascia (1921-1989). Gli anniversari sono i momenti peggiori per parlare o scrivere criticamente di un autore. Sciascia, peraltro, è stato un autore che ha sempre amato le…

LA SAGRA DELLA CIPOLLA DI CASTROFILIPPO E’ ALLA 29MA EDIZIONE: 4 GIORNI DI FESTA

giovedì 10 a domenica 13 agosto: quattro giorni di festa, con degustazioni di ogni tipo, ma tutti a base di cipolla: la famosa cipolla paglina di Castrofilippo, da tempo presidio slow food, riconosciuto dall’omonima fondazione per la tutela della biodiversita. Ci saranno pure spettacoli musicali e cabaret: il gruppo Sikania folk la serata inaugurale; il gruppo Akrarumba all’indomani sera; Toti…

Rassegna Leonardo Sciascia

Anche quest’estate la Fondazione Leonardo Sciascia promuove una rassegna ricca di spettacoli di alta qualità, che ripercorrono i temi del mito e della letteratura. Tornano in Piazza Francesco Crispi, a Racalmuto, le travolgenti malie del flamenco; per la prima volta viene trasposto per le scene il racconto “La rimozione” di…