Category Archives: Giustizia

Droga e riciclaggio auto: invocata condanna per tre agrigentini

Il pubblico ministero di Agrigento, Maria Cifalinò, a conclusione della requisitoria, ha invocato la condanna di tre imputati nell’ambito di un’inchiesta su un traffico di cocaina, in alcuni casi proveniente dalla Calabria e poi venduta soprattutto a Canicattì, e su affari di riciclaggio di auto: 1 anno di reclusione per…

Diffamazione ? No satira politica. Assolta la Borgese

Nella vita ci troveremo sempre a fare i conti con le altrui miserie umane, quando per “miserie” intendo la stizza di prevaricare fino a soffocare il libero pensiero, sale della Democrazia. In molti mi hanno chiesto se provo soddisfazione per questa assoluzione tutt’altro che scontata se consideriamo l’aria che tira…

“Cricca invalidità”: collabora l’agrigentino Cammalleri

Il medico di Cattolica Eraclea, Rosario Cammalleri, 74 anni, arrestato lo scorso 20 giugno dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta coordinata dalla Procura di Palermo intitolata “Vediamoci chiaro”, ha ammesso di essere stato parte della “cricca” delle false invalidità civili concesse dietro pagamento di “mazzette” e non solo. Lui, indagato…

Messina Denaro, Bagarella e Graviano contro Germanà

L’ex questore Rino Germanà ricorda l’agguato mafioso subito: “Alla guida dell’auto dei killer Messina Denaro, a lato Bagarella, e seduto dietro Giuseppe Graviano”. Calogero “Rino” Germanà, ex questore in pensione, a cavallo tra gli anni ’80 e ‘90 è stato il capo della Squadra Mobile di Trapani e del Commissariato…

Giletti, ecco perché hanno chiuso la sua trasmissione. Cosa dicono i giudici

“Dev’essere arrestato”. Il tribunale del riesame di Firenze ha accolto la richiesta fatta dalla procura di Firenze sulla richiesta di arresto per Salvatore Baiardo, accusato di calunnia nei confronti del giornalista Massimo Giletti e del sindaco di Cerasa Giancarlo Ricci. Come spiegato da Repubblica, il caso è incentrato sulla presunta…

Slovacchia: casi di mala giustizia. Di Pavol Pribela

Suicidi dal sapore italianoInizierò dalla fine. Il medico legale ha fissato la data del decesso al 3 maggio. 2022. Ma le telecamere hanno ripreso la persona in questione quel giorno alle 16,36 e anche il giorno dopo, nel momento in cui distrattamente si era affacciato dal retro dell’auto mentre veniva…

Lucia Borsellino e Fabio Trizzino: “La via crucis di Paolo”

Sentita oggi dalla commissione antimafia, l’auspicio di Lucia Borsellino è stato chiaro. Non tesi precostituite, ma un’attenta e rigorosa analisi dei documenti, testimonianze autorevoli (pensiamo ai magistrati sentiti al CSM a una settimana dalla strage di Via D’Amelio), atti, per comprendere appieno cosa Borsellino stesse vivendo e soprattutto a quali indagini puntasse. Il…

Castelvetrano, l’uomo che ha lasciato un fiore sulla tomba di Matteo Messina Denaro: “Gesto di umanità”

L’inviata di “Mattino Cinque News” è a Castelvetrano (Trapani) dove i cittadini si dividono tra l’indifferenza e la comprensione del boss Matteo Messina Denaro, morto all’Aquila lunedì il 25 settembre. Ad intervenire alle telecamere della trasmissione di Canale 5 è un uomo, Salvatore, che ha confidato in diretta di aver portato un fiore sulla tomba dell’ex…

Matteo Messina Denaro, Antimafia: “La messa in suffragio è raccapricciante”

L’annuncio di una messa in suffragio per Matteo Messina Denaro “è un’iniziativa raccapricciante”. Lo ha detto il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, sottolineando di voler “stigmatizzare con forza quanto accaduto nella chiesa di Casalnuovo di Napoli. Un’iniziativa in contrasto con il processo di scomunica che la chiesa ha…

I retroscena tra Matteo e Lorenza Messina Denaro

Il tormentato rapporto tra Matteo Messina Denaro e la figlia Lorenza, dal concepimento, durante la latitanza e poi in carcere fino alla morte. Matteo Messina Denaro ha riconosciuto la figlia Lorenza Alagna in carcere, non opponendosi a che lei assumesse il suo cognome. Però nelle prime settimane di detenzione lui…

Paolo Borsellino disse: “A uccidermi saranno i miei colleghi”. Bisogna indagare sugli ambienti della Procura di Palermo del 1992»

«In tutti questi anni nella testimonianza resa dalla vedova Agnese Piraino (moglie di Borsellino), in cui Borsellino dice: “mi uccideranno ma non sarà una vendetta della mafia. La mafia non si vendica, forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno i…

La Cassazione: “No al sequestro dei beni di Dell’Utri”

La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura Generale di Palermo. Confermato il no al sequestro del patrimonio di Marcello Dell’Utri. I dettagli. La Procura della Repubblica di Palermo ha proposto il sequestro del patrimonio di Marcello Dell’Utri. Nel giugno del 2022 la Sezione misure di prevenzione del Tribunale…